Progetto “Io e la mia Città”
L’evento si svolgerà il 16 maggio 2016 presso l’Aula Magna dell’Università Statale di Milano dalle 9:30 alle 12:00. Ulteriori informazioni all’indirizzo www.economiascuola.it
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola , 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5426
Milano, 05 aprile 2016
Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole secondarie
di I grado statali e paritarie della Lombardia
Al sito web
Loro sedi
Oggetto: Progetto Io e la mia Città.
A conclusione del progetto “Io e la mia Città”, percorso innovativo nel panorama nazionale della formazione alla cittadinanza attiva ed economica destinato agli studenti della scuola secondaria di primo grado e realizzato da Soroptimist International, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio ed Ecole – Enti confindustriali lombardi per l’education, verrà organizzato un evento rivolto alle scuole secondarie di primo grado della città di Milano.
Uso corretto del denaro, capitale umano, bilancio familiare, legalità, lotta alla corruzione, solidarietà, curriculum vitae, colloquio e prova aziendale hanno costituito importanti ambiti di insegnamento e di esperienze proposti agli studenti
durante tutto il percorso didattico.
Alcuni di questi verranno riproposti anche durante l’evento che si svolgerà il 16 Maggio 2016 presso l’Aula Magna dell’Università Statale di Milano dalle 9:30 alle 12:00 attraverso la rappresentazione teatrale Econosofia che stimolerà i ragazzi a riflettere in maniera divertente su stili di vita e di consumo, responsabilità individuale e collettiva, legalità ed economia, quella che si legge sui giornali e quella quotidiana.
A conclusione dell’evento, inoltre, verranno premiati da una giuria composta da giornalisti di importanti testate quali Corriere e Repubblica i migliori elaborati prodotti dai ragazzi che hanno preso parte al progetto.
L’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia sostiene la partecipazione delle Scuole all’iniziativa riconoscendone l’attualità e la validità anche in termini di diffusione delle buone pratiche proposte sul territorio milanese.
Considerato l’alto valore educativo della proposta, si invitano le SS.LL. a diffondere la presente presso gli interessati.
Per informazioni e adesioni gli insegnanti possono contattare la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio: tel.
06-6767859-581 – e-mail scuola@feduf.it web www.economiascuola.it
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il Dirigente dell’Ufficio V
Roberto Proietto
RP/mrc
Per informazioni:
Maria Rosaria Capuano
Mariarosaria.capuano2@istruzione.it
02 574 627 259