Accademia dei Lincei, Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere – Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia – I LINCEI PER LA SCUOLA – Lezioni Lincee di Economia
Incontro dedicato a “L’Italia nella crisi: le cause, la diagnosi e le ricette per uscirne” che si terrà a Milano il 2 marzo 2016, presso la Sala Napoleonica del Palazzo di Brera, in Via Brera 28. Dettagli nel programma allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_p
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 516
Milano, del 14 gennaio 2016
Ai Dirigenti scolastici
delle Istituzioni scolastiche della Lombardia
Ai docenti interessati
Al sito web USR LOMBARDIA
Oggetto: Accademia dei Lincei, Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere – Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia – I LINCEI PER LA SCUOLA – Lezioni Lincee di Economia.
Il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” organizza giornate seminariali per gli studenti e i professori delle Scuole secondarie superiori con l’intento di offrire una chiara descrizione dei maggiori problemi economici e sociali del nostro Paese. I seminari si propongono anche di rendere più consapevole la scelta universitaria.
Il 2 Marzo 2016 presso la Sala Napoleonica del Palazzo di Brera, in Via Brera, 28 a Milano, si terrà un incontro dedicato a “L’Italia nella crisi: le cause, la diagnosi e le ricette per uscirne” che prevede l’intervento di illustri accademici.
Gli insegnanti che desiderino far partecipare al Seminario gli alunni sono pregati di concordare preventivamente tali presenze con la Segreteria dell’Accademia dei Lincei (cevangelista@lincei.it – fax 06 6893616).
L’attività di formazione e di aggiornamento è riconosciuta ai sensi della c.m. 376 del 23.12.95 e della direttiva n. 90/2003.
Si allega il programma completo dell’iniziativa con preghiera di darne la massima diffusione.
Distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Allegati
- Allegato 1 – “Programma” (pdf, 82 Kb)
Emilia Salucci
mail: emiliagiovanna.salucci@istruzione.it