Campionati Studenteschi a.s. 2014-2015. Finale regionale di Rafting I grado “Rafting Race Parco del Ticino” – disciplina Sprint –
L’evento si svolgerà lunedì 20 aprile 2015 presso la Centrale idroelettrica Ludovico il Moro Via Tommaso Edison, 4 Parco del Ticino – Vigevano (PV). Iscrizioni entro le ore 17:00 di giovedì 16 aprile 2015.
Direzione Generale
Coordinamento regionale attività motorie e sportive
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR AOO DRLO R.U. 4280
Milano, 01 aprile 2015
Ai Dirigenti degli A.T. della Lombardia
Ai Coordinatori di Educazione Fisica della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale C.O.N.I. della Lombardia
Al Presidente C.I.P. della Lombardia
Ai Delegati Provinciali C.O.N.I. della Lombardia
Al Presidente Com. Regionale F.I.Rafting della Lombardia
All’ANCI
Al sito web
Oggetto: Campionati Studenteschi a.s. 2014-2015. Finale regionale di Rafting I grado “Rafting Race Parco del Ticino” – disciplina Sprint- Vigevano, 20 aprile 2015.
Si trasmette la nota MIUR n. 1935 del 20.03.2015 relativa all’oggetto.
L’Organismo Regionale dello Sport a Scuola, riunitosi il giorno 5 febbraio 2015, ha deciso di organizzare, in collaborazione con il comitato regionale della FIRafting, AqQua A.S.D, Enel Green Power e Pool Vigevano Sport, la Finale Regionale dei Campionati Studenteschi 2014-2015 di Rafting “Rafting Race Parco del Ticino” – disciplina Sprint,riservata agli studenti delle Scuole Secondarie di I grado.
La manifestazione si disputerà:
Lunedì 20 aprile 2015
presso la Centrale idroelettrica Ludovico il Moro
Via Tommaso Edison, 4
Parco del Ticino
Vigevano (PV)
La manifestazione, prevede una discesa di rafting all’interno della quale avrà luogo una gara di velocità che si svolgerà secondo il regolamento sportivo F.I.Raft (http://www.federrafting.it).
IMBARCAZIONI
La manifestazione si svolgerà con raft anulari adeguatamente omologati, messi a disposizione dalla società organizzatrice.
EQUIPAGGI
Saranno composti da un massimo di 7 partecipanti. Ogni equipaggio sarà accompagnato da una Guida F.I.Raft di II-III-V° livello, non conteggiata nel numero dei membri dell’equipaggio.
SPECIALITA’ DELLA GARA
Sprint – gara di velocità (distanza max mt 600)
La competizione si svolgerà nella parte centrale di una discesa rafting di circa 5 Km. e sarà preceduta da un briefing a secco su tecnica e sicurezza.
CATEGORIE
Sono previste le seguenti categorie:
a) Allievi/e: nati/e negli anni 2001 – 2002 – 2003 (2004 nel caso di studenti in anticipo scolastico);
Gli equipaggi Allievi possono essere misti, cioè composti da maschi e femmine. Gli equipaggi misti
concorreranno nella rispettiva categoria maschile.
b) Disabili: È prevista la partecipazione alle competizioni di alunni diversamente abili, la cui disabilità non sia incompatibile con l’attività, in numero massimo di un alunno per imbarcazione.
L’alunno può essere accompagnato, se necessario, da un assistente, che non partecipa alla propulsione.
I docenti accompagnatori potranno svolgere una discesa rafting gratuita al termine della gara.
PROGRAMMA
A partire dalle ore 08.30 verifica iscrizioni e consiglio di gara
L’attività sarà organizzata a rotazione; al momento dell’iscrizione, ciascun equipaggio sarà informato sull’orario di partenza per la discesa.
Tratto di gara cronometrato: Canale rilascio acqua centrale Enel Ludovico il Moro, Vigevano
La discesa proseguirà, non cronometrata, nel tratto: Vigevano
Servizio Cronometraggio: Federazione Italiana Cronometristi.
Servizio di sicurezza e salvamento: Croce Rossa Italiana – Gruppo OPSA
Servizio medico: Croce Rossa Italiana
Direttore di gara: Alberto Vincenzi
ISCRIZIONI ALLA GARA
Le iscrizioni, complete di tutti i dati anagrafici di ogni componente dell’equipaggio (cognome e nome completi, data, comune o Stato estero di nascita, comune di residenza, provincia), devono pervenire all’organizzatore della gara entro le ore 17 di giovedì 16 aprile 2015 al seguente indirizzo: Tel. 349 55 60 078 – scuole@raftingsulticino.it
L’organizzazione si riserva l’accettazione di iscrizioni pervenute oltre tale termine.
Gli iscritti sono tenuti ad osservare le Norme di Sicurezza previste dai Regolamenti Tecnico e Sportivo F.I.Raft.
DOVRA’ INOLTRE ESSERE PRESENTATO IL MODELLO B/1 scaricato dalla piattaforma CAMPIONATI STUDENTESCHI – www.campionatistudenteschi.it per poter verificare anche l’inserimento degli alunni partecipanti e relativo abbinamento alla disciplina da parte della segreteria gara.
NUMERI DI GARA
I numeri di gara saranno assegnati durante il consiglio di gara di lunedì 20 aprile 2015.
ATTREZZATURE
A bordo di ogni raft è obbligatorio avere:
Una pagaia di scorta
Una corda da lancio
Per tutti i partecipanti è fissata una quota di € 15,00 per il noleggio di tutto il materiale tecnico e dell’abbigliamento specifico necessario (pagaia, casco, salvagente), l’accompagnamento di una Guida FIRaft per ogni equipaggio, ulteriore assicurazione e servizio navetta lungo il percorso della manifestazione.
PREMIAZIONI
La classifica individuale si ottiene in base ai tempi registrati, a partire dal migliore. Il punteggio sarà attribuito in base a quanto previsto nel regolamento sportivo federale. In caso di parità fra due squadre, prevarrà quella in cui i partecipanti risulteranno più giovani.
Per altre informazioni: Alberto Vincenzi Tel 349 55 60 078 – scuole@raftingsulticino.it
Il coordinatore regionale
(delega 3944 del 27.03.2015)
Giuliana Cassani
Allegati
- Allegato 1 – Mod. iscrizione scuola (doc, 44 Kb)
- Allegato 2 – Mod. autorizzazione (pdf, 44 Kb)
- Allegato 3 – Locandina (pdf, 195 Kb)
/gc
Coordinamento Attività Motorie e Sportive
Giuliana Cassani
giulianamaria.cassani@istruzione.it