Mercoledì 16 marzo 2016. “Giornata – evento” dedicata, in tutta la regione, al tema della certificazione delle competenze nel primo ciclo d’istruzione
La Lombardia sperimenta il primo evento cooperativo e sincrono per condividere le novità che dal prossimo anno scolastico cambieranno il sistema di valutazione nelle scuole del primo ciclo d’istruzione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola , 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 3661
Milano, 8 marzo 2016
Ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali della Lombardia
Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo d’istruzione
Ai Coordinatori didattici delle istituzioni scolastiche paritarie del primo ciclo d’istruzione
Ai docenti delle istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo d’istruzione
Ai Presidenti dei consigli d’istituto delle istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo d’istruzione
Ai genitori degli studenti del primo ciclo d’istruzione
Al sito web
Oggetto: CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE.
Per dare forza all’importante processo di sperimentazione del nuovo modello di certificazione delle competenze in atto nel primo ciclo d’istruzione, l’Ufficio Scolastico Regionale – in collaborazione con lo Staff regionale per le indicazioni nazionali 2012 ed il Comitato scientifico nazionale – ha ritenuto opportuno offrire un’occasione informativa/formativa a supporto del ri-orientamento della didattica.
In quest’ottica gli Uffici Scolastici Territoriali hanno organizzato eventi locali, rivolti ai dirigenti scolastici, docenti e genitori degli studenti, che saranno realizzati nell’unica “giornata evento” di MERCOLEDÌ 16 MARZO 2016, dedicata in tutta la Regione al tema della CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE.
Le informazioni relative alle dodici iniziative in parola sono reperibili accedendo direttamente ai seguenti link:
Considerata la rilevanza degli eventi si confida nella massima partecipazione.
Il dirigente
Roberto Proietto
RP/il
Per informazioni: Isabella Lovino
mail: isabella.lovino@istruzione.it
02.574 627 318