Protocollo d’intesa MIUR – Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia
Con l’obiettivo di promuovere la collaborazione, il raccordo ed il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il sistema delle imprese.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR AOO DRLO R.U. 3012
Milano, 26 febbraio 2016
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali
i coordinatori delle attività didattiche delle scuole paritarie
della Lombardia
Ai docenti referenti per le Consulte Provinciali degli Studenti
LORO SEDI
e p.c Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Al sito web dell’ USR Lombardia
Oggetto: Protocollo d’intesa MIUR – Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia. “SISTEMA POMPEI” – La formazione come esperienza di valorizzazione del patrimonio, il patrimonio come esperienza di potenziamento della formazione..
Il 22 febbraio 2016 il MIUR ha firmato un Protocollo d’Intesa con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia al fine di promuovere la collaborazione, il raccordo ed il confronto tra il sistema educativo di istruzione e formazione e il sistema delle imprese.
Tra le finalità del Protocollo c’è l’intento di favorire lo sviluppo delle competenze degli studenti nel settore di riferimento e coniugare le finalità educative del sistema di istruzione e formazione in raccordo con le esigenze del mondo produttivo del settore, nella prospettiva di una maggiore integrazione tra Scuola e lavoro.
Si ringrazia per la collaborazione.
F.to Il dirigente
Roberto Proietto
Allegati
- Allegato 1 – Protocollo MIUR – POMPEI (pdf, 793 Kb)
RP/ta
Referente:
Tullia Angino
tel. 02.574 627 249
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it