Semifinali Olimpiadi di Italiano a.s. 2015/2016
Risultati degli studenti delle scuole della Lombardia. La finale nazionale si svolgerà a Roma venerdì 18 marzo 2016.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR AOO DRLO R.U. 2966
Milano, 25 febbraio 2016
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali di secondo grado
Ai coordinatori delle attività didattiche delle scuole paritarie di secondo grado
della Lombardia
Ai docenti referenti per le Consulte Provinciali degli Studenti
LORO SEDI
e p.c Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Al sito web dell’ USR Lombardia
Oggetto: Semifinali Olimpiadi di Italiano a.s. 2015/2016. Risultati degli studenti delle scuole della Lombardia.
Si comunicano i nominativi degli studenti delle scuole secondarie della Lombardia che sono stati selezionati per partecipare alla finale nazionale della sesta edizione della competizione nazionale ed internazionale, inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze per l’a.s. 2015-2016, denominata Olimpiadi di Italiano:
- Carrara Alessandro – Liceo Scientifico Arturo Tosi – Busto Arsizio (VA) – Primo classificato nella Top 10 Nazionale categoria Junior
- Piana Beatrice Elsa – Istituto Galilei – Milano – Seconda classificata nella Top 3 Istituti Professionali categoria Junior
- Tosi Maria Beatrice – Liceo Classico Giovanni Pascoli – Gallarate (VA) – nella classifica Junior ‘Migliori per regione’
- D’aguanno Fabio – Liceo Classico e Musicale B. Zucchi – Monza (MB) – Settimo classificato nella Top 10 Nazionale categoria Senior
- Poletti Enrico – Liceo ‘Salvador Allende’ – Milano – nella classifica Senior ‘Migliori per regione’
La manifestazione si svolge con il Patrocinio e il supporto organizzativo del Comune di Firenze, in collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale (MAE) e gli Uffici Scolastici Regionali, con la collaborazione scientifica dell’Accademia della Crusca e dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (ASLI), la partecipazione di Rai Radio3 e di Rai Educational. La finale nazionale si svolgerà a Roma venerdì 18 marzo 2016.
Si esprimono vivi complimenti a studenti, docenti e dirigenti per il prestigioso risultato conseguito.
F.to Il dirigente
Roberto Proietto
RP/ta
Referente:
Tullia Angino
tel. 02.574 627 249
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it