Seminario internazionale di aggiornamento per docenti – “Dopo la Shoah: Ritorno alla vita e Antisemitismo Contemporaneo” – Milano, 17 Marzo 2016
Il seminario si terrà a Milano il 17 marzo 2016 dalle ore 9:00 alle 16:00, presso “Memoriale della Shoah di Milano”. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR AOO DRLO R.U. 2711
Milano, 22 febbraio 2016
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali
Ai coordinatori delle attività didattiche delle scuole paritarie
Ai docenti delle scuole statali e paritarie
della Lombardia
e p.c Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Al sito web dell’ USR Lombardia
Oggetto: Seminario internazionale di aggiornamento per docenti. DOPO LA SHOAH: RITORNO ALLA VITA E ANTISEMISTISMO CONTEMPORANEO. Milano, 17 Marzo 2016 Memoriale della Shoah di Milano, h.09.00 – 16.00.
L’Associazione Figli della Shoah in collaborazione con l’Istituto Yad Vashem di Gerusalemme, organizza una giornata di studio che vedrà la partecipazione di oratori e storici per illustrare le ultime metodologie didattiche rivolte agli insegnanti.
L’Istituto Yad Vashem, fondato nel 1953, ha lo scopo di documentare e tramandare la storia del popolo ebraico durante la Shoah, preservando la memoria di ognuna delle sei milioni di vittime attraverso i suoi archivi, la biblioteca, la Scuola Internazionale e i suoi musei.
Nel corso del seminario verrà dato particolare risalto all’uso di programmi multimediali, libri e materiale tratto da internet per il lavoro didattico in classe.
Si tenterà di dare nuovi spunti e metodologie per l’ insegnamento della Shoah che sia interdisciplinare ed appropriato alle diverse fasce di età.
Per favorire la completa comprensione della giornata di studio sarà predisposta la traduzione simultanea.
Per iscrizioni: info@figlidellashoah.org; per informazioni: www.figlidellashoah.org
Si ringrazia per la collaborazione.
F.to Il dirigente
Roberto Proietto
Allegati
RP/ta
Referente:
Tullia Angino
tel. 02.574 627 249
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it