Pavia – convegno “Impresa Formativa Simulata” 7 marzo 2016
Il convegno si terrà il 7 marzo 2016 presso l’Università di Pavia, Aula Magna – Polo Tecnologico, Via F.lli Cuzio 42, Pavia. Iscrizioni entro e non oltre il 25 febbraio 2016.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola , 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2659
Milano, 19 febbraio 2016
Ai Dirigenti Scolastici
Ai Referenti e/o ai Tutor Alternanza e IFS
delle Istituzioni secondarie di II grado statali e paritarie
Agli Studenti rappresentanti nelle Consulte Provinciali
Alle componenti Genitori, Studenti e
Docenti dei Consigli d’Istituto
Al sito web
Oggetto: Pavia – convegno “Impresa Formativa Simulata” 7 marzo 2016.
Si informano le SS.LL. che il giorno 7 marzo p.v. si terrà un convegno sull’Impresa Formativa Simulata nei percorsi obbligatori di “Alternanza Scuola-Lavoro, previsti dalla Legge 107 per tutti gli studenti dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado.
Nel convegno sono previste due sessioni:
- in mattinata, con intervento di autorità del mondo della Scuola e di specialisti provenienti dal mondo accademico e dell’istruzione secondaria anche di Paesi stranieri – Gran Bretagna, Portogallo, Germania – e con la presentazione della Rete Get-In d’imprese formative simulate europee;
- nel pomeriggio, presso il Polo Tecnologico di Pavia una seduta di formazione interattiva condotta da esperti in formazione d’imprese start-up, focalizzata sulle azioni dell’impresa simulata; l’intervento sarà focalizzato sui bisogni dei docenti referenti e potrà vedere la partecipazione anche di un numero limitato di studenti impegnati nella realizzazione di percorsi IFS.
Gli interessati possono iscriversi il più presto possibile ( e comunque non oltre il 25 febbraio) al link seguente: http://goo.gl/forms/lCCbnO6GjD.
Si ringrazia per la consueta collaborazione
Il dirigente
Roberto Proietto
Allegati
- Allegato 1 – Programma evento (pdf, 159 Kb)
RP/mrc
Referente:
Maria Rosaria Capuano
Mariarosaria.capuano2@istruzione.it
02 574 627 259