Corso sul Cinema cinese e Tavola rotonda sulle certificazioni in lingua cinese – Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano
Iniziative rivolte ai docenti interessati ad approfondire temi legati alla diffusione di lingua e cultura cinese. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 2247
Milano, 10 febbraio 2016
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado della Lombardia
Ai docenti interessati
Al Sito web
Oggetto: Corso sul Cinema cinese e Tavola rotonda sulle certificazioni in lingua cinese – Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
Si comunica che l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano organizza due eventi rivolti ai docenti interessati ad approfondire temi legati alla diffusione di lingua e cultura cinese:
- un corso sul “Cinema cinese della quinta e sesta generazione” che partirà il 29 febbraio 2016 e avrà luogo il lunedì e martedì dalle 16.30 alle 18.30 presso il Polo di Mediazione Interculturale e di Comunicazione di Sesto San Giovanni, per un totale di 20 ore, come da programma allegato (All.1).
- una “Tavola rotonda” sulle Certificazioni di Lingua Cinese, con il Centro HSK e con il patrocinio di Chinese Testing International, che si terrà il 4 marzo 2016 alle ore 9.00 presso l’Università degli Studi di Milano, Polo di Sesto, Piazza Indro Montanelli 1, 20099 Sesto San Giovanni, come da programma allegato (All.2).
Entrambi gli eventi sono gratuiti, previa prenotazione.
Per avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.istitutoconfucio.unimi.it
o scrivere all’indirizzo email: info.confucio@unimi.it
Si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Allegati
- Allegato 1 – Programma del Corso “Cinema cinese della quinta e seste generazione” (doc, 100 Kb)
- Allegato 2 – Programma della Tavola Rotonda sulle Certificazioni di lingua cinese (pdf, 713 Kb)
LV/pm
Responsabile del procedimento:
Paola Martini
02-574 627 292 Email: paola.martini4@istruzione.it; relazioni.lingue@gmail.com