Pomeriggio di studio alla Biblioteca Ambrosiana per docenti e studenti su Wolfgang Hildesheimer
L’iniziativa si svolgerà presso la sede della Biblioteca Ambrosiana, sita a Milano in Piazza Pio XI n.2, Sala XXIII, giovedì 1 dicembre 2016 a partire dalle ore 15:30. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 21317
Milano, 11 novembre 2016
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Ai docenti di lingua tedesca
Al sito web
Oggetto: Pomeriggio di studio alla Biblioteca Ambrosiana per docenti e studenti su Wolfgang Hildesheimer.
Nel centenario dalla nascita dello scrittore e artista Wolfgang Hildesheimer (Amburgo 1916 – Poschiavo 1991), noto esponente della letteratura tedesca del Novecento all’interno del Gruppo 47 e celebre in Italia per la sua biografia di W.A. Mozart dalla quale fu tratto il film Amadeus, la Biblioteca Ambrosiana di Milano organizza un pomeriggio di studio sulla sua figura.
L’evento si svolgerà presso la sede della Biblioteca Ambrosiana, sita a Milano in Piazza Pio XI n.2, Sala XXIII, giovedì 1 dicembre 2016 a partire dalle ore 15.30 come da programma allegato (All.1).
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Dr. Federico Gallo, Direttore della Biblioteca Ambrosiana, ai seguenti recapiti: tel. 02 80692327 – email fgallo@ambrosiana.it
E’ gradita l’occasione per porgere cordiali saluti.
f.to Il dirigente
Luca Volonté
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D. Lgs. 39/93
Allegati
- Allegato 1 – Programma dell’evento (pdf, 204 Kb)
LV/pm
Responsabile del procedimento
Attilio Galimberti
02 574 627 292 – attilio.galimberti@istruzione.it; relazioni.lingue@gmail.com