La Grande Guerra. Immagini, racconto e interpretazione tra cinema e storia. Corso di aggiornamento per docenti.
Ciclo di incontri rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia sul tema della prima guerra mondiale. Dettagli in allegato.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 21056
Milano, 16 dicembre 2014
Al dirigente dell’Ambito Territoriale di Milano
Ai dirigenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
di Milano e Provincia
Oggetto:La Grande Guerra. Immagini, racconto e interpretazione tra cinema e storia. Corso di aggiornamento per docenti.
La Fondazione ISEC (Istituto per la storia dell’età contemporanea) e l’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea, in collaborazione con Fondazione Pirelli e Fondazione Cineteca Italiana, promuovono un ciclo di incontri rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia sul tema della prima guerra mondiale.
Il corso gratuito si propone di offrire una panoramica aggiornata della storiografia della Grande Guerra approfondendo aspetti meno noti come il ruolo delle donne, il racconto della guerra nel suo farsi attraverso le immagini, il problema dei prigionieri e dei profughi.
Nell’ambito del corso le lezioni frontali e le attività di tipo seminariale, tenute da storici e docenti universitari e rivolti ai docenti iscritti, sono abbinate alla proiezione di film introdotti e commentati da studiosi di storia del cinema.
Le proiezioni si svolgeranno al mattino e sono aperte alle classi.
Per informazioni più dettagliate e modalità di iscrizione si rimanda alla locandina allegata.
Per il dirigente dell’Uff. IV
Il dirigente dell’Uff. III
Giuseppe Bonelli
Allegati
- Allegato 1 – locandina (pdf, 428 Kb)
GB/sc
Referente: Simona Chinelli
Tel. 02 574 627 322
mail: schinelli70@gmail.com