Seminario per il quarto centenario della morte di Cervantes
L’iniziativa si terrà il giorno 1 dicembre 2016 presso l’Università di Pavia, dalle ore 9.15 alle ore 12.30. Iscrizioni entro il 25 novembre 2016. Dettagli nel programma allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 21007
Milano, 09 novembre 2016
Agli Istituti Scolastici secondari di II grado
della Lombardia
Ai docenti interessati
Al sito web
Oggetto: Seminario per il quarto centenario della morte di Cervantes.
Nell’ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Cervantes e Shakespeare (1616-2016), si rende noto che il 1° dicembre 2016 l’Università di Pavia organizza un seminario sul tema “Il Don Chisciotte per noi” dedicato agli studenti delle scuole secondarie di II grado (All.1 Locandina dell’evento).
L’incontro si terrà presso l’Aula Magna Superiore sita in Piazza Leonardo da Vinci, accanto all’edificio centrale dell’Università, Strada Nuova 65 Pavia, dalle ore 9.15 alle ore 12.30, come da programma allegato (All.2).
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione da indirizzare entro il 25 novembre al Prof. Giuseppe Mazzocchi al seguente indirizzo di posta elettronica: giuseppe.mazzocchi@unipv.it
Nella prenotazione si dovrà indicare:
- il nome del docente accompagnatore,
- la materia insegnata,
- il numero di studenti e l’anno di corso.
Nel ringraziare per l’attenzione, si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D. Lgs. 39/93
Allegati
- Allegato 1 – Locandina dell’evento (pdf, 176 Kb)
- Allegato 2 – Lettera d’invito con il programma dell’evento (pdf, 160 Kb)
LV/pm
Responsabile del procedimento
Paola Martini 02 574627 292 – paola.martini4@istruzione.it; relazioni.lingue@gmail.com