Giornata di studi shakespeariani per docenti scuola secondaria – Milano – 30 novembre 2016
L’incontro si terrà mercoledì 30 novembre 2016 presso l’Auditorium dell’ITT Gentileschi, Via Natta 11, Milano, dalle ore 8.30 alle ore 13.45. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 20898
Milano, 8 novembre 2016
Agli Istituti Scolastici secondari della Lombardia
Ai docenti interessati
Al Sito
Oggetto: Giornata di studi shakespeariani per docenti scuola secondaria – Milano – 30 novembre 2016.
Nell’ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Shakespeare, l’USR Lombardia, in collaborazione con cinque università lombarde (Milano, Bergamo e Pavia), organizza un seminario sui nuovi approcci didattici per l’insegnamento della letteratura shakespeariana nella scuola secondaria, come da programma allegato (All.1).
L’incontro si terrà mercoledì 30 novembre 2016 presso l’Auditorium dell’ITT Gentileschi, Via Natta 11, Milano, dalle ore 8.30 alle ore 13.45.
A metà mattinata un cast di attori bilingue, cantori e musicisti, della compagnia CETEC Onlus condurranno i partecipanti alla scoperta di alcuni aspetti shakespeariani legati alla natura con lo spettacolo teatrale “A Walk in Shakespeare’s Garden” (All.2 Locandina dello spettacolo teatrale).
La partecipazione è gratuita ed essendo l’evento a numero chiuso è obbligatoria l’iscrizione online, da effettuarsi al massimo entro lunedì 28 novembre (non oltre le ore 13), al seguente link: https://goo.gl/UcGt8H
L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D. Lgs. 39/93
Allegati
- Allegato 1 – Programma del seminario (pdf, 270 Kb)
- Allegato 2 – Locandina dello spettacolo teatrale (pdf, 174 Kb)
LV/pm
Referente: Paola Martini
Tel. 02-574 627 292
e-mail paola.martini4@istruzione.it; relazioni.lingue@gmail.com