Il sillabo della lingua cinese per le scuole secondarie di secondo grado
Linee guida per la didattica della lingua cinese nelle scuole secondarie di secondo grado. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 20653
Milano, 07 novembre 2016
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Ai referenti provinciali lingue straniere
Al sito web
Oggetto: Il sillabo della lingua cinese per le scuole secondarie di secondo grado.
Con la presente si informa che la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, in qualità di referente per la cooperazione educativa tra Italia e Repubblica Popolare Cinese, ha organizzato un Gruppo di lavoro finalizzato alla elaborazione di un Sillabo della lingua cinese.
I risultati dei lavori sono stati presentati il 19 Settembre 2016 in un incontro seminariale di formazione/informazione presso il MIUR e definiti in un testo che si trasmette in allegato (All.1).
Il documento intende fornire un quadro di riferimento unitario, ovvero linee guida per la didattica della lingua cinese nelle scuole secondarie di secondo grado finalizzate a rendere più omogenee le prassi didattiche e a stimolare la produzione di materiali didattici coerenti con il sillabo proposto.
Si rende noto, infine, che è stato aperto un apposito FORUM sul sito www.cineseascuola.it al fine di creare un ambiente collaborativo a supporto dei docenti ed offrire uno strumento di riflessione e scambio sui processi e i modelli da mettere in atto
f.to IL DIRIGENTE
Luca Volonté
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, d.lgs. 39/93
Allegati
- Allegato 1 – Sillabo della lingua cinese (pdf, 2 Mb)
LV/mlm
Responsabile del procedimento
M.Lucia Martina
02 574 627 338 – marialucia.martina4@istruzione.it