selezione di progetti di cui dell’art. 1 del DM 762/14: Rafforzamento della conoscenze e competenze degli alunni ai sensi del DD Ordinamenti 902/14 e della CM 49/14
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 16.00 del 1 dicembre 2014. I progetti formativi dovranno riferirsi alle specifiche dettagliate e alla documentazione ministeriale di accompagnamento.
Direzione Generale
Ufficio III – Ordinamenti
Via Pola, 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Nota prot. MIUR AOODRLO R.U. 19424
Milano, 20 novembre 2014
Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali
della Lombardia
Ai Coordinatori didattici delle scuola paritarie
della Lombardia
e p.c.
Ai Dirigenti degli ambiti territoriali
della Lombardia
Alle OO.SS. del comparto scuola
della Lombardia
Oggetto: selezione di progetti di cui dell’art. 1 del DM 762/14: Rafforzamento della conoscenze e competenze degli alunni ai sensi del DD Ordinamenti 902/14 e della CM 49/14. Scadenza 1 dicembre 2014.
Si informano le SS.VV. dell’avvio della selezione dei progetti in oggetto con riferimento alle seguenti tipologie:
a) estendere a nuove reti di scuole le azioni di formazione-ricerca, così come profilate nella CM 22/2013, con possibile estensione al biennio secondario obbligatorio;
b) garantire alle reti già attivate nel corso del 2014 la possibilità di ampliare ed approfondire le iniziative formative, in vista della generalizzazione delle innovazioni nelle scuole delle reti;
c) affidare agli staff regionali un budget, sia pure contenuto, per proseguire azioni di supporto, coordinamento, formazione di figure “sensibili”.
I progetti dovranno essere presentati:
a. Per la tipologia a) da reti di istituti comprensivi, scuole secondarie di secondo grado e scuole paritarie in un numero massimo di 5 scuole per un finanziamento unitario di euro 4.000 per un totale di 23 progetti finanziabili (il 23° con una quota di euro 3.767). I progetti di rete presentati nell’ambito della selezione svoltasi ai sensi del decreto 751/13 di questo USR del 22/10/13 e a suo tempo non finanziati, se ripresentati, avranno la precedenza previa verifica di quanto già autonomamente programmato e realizzato. Verrà assicurato il finanziamento di almeno un progetto per ciascuna provincia
b. Per la tipologia b) dalle reti finanziate ai sensi decreto 751/13 di questo USR del 22/10/13 per un finanziamento unitario di euro 2.000 per un totale di 23 progetti (il 23° con una quota di euro 1.884). Saranno considerati progetti che:
· affrontino temi di ricerca significativi, con particolare attenzione al profilo di competenze, alla relativa certificazione, al riorientamento delle pratiche valutative;
· estendano i progetti di formazione a docenti del secondo ciclo, nell’ottica del curricolo verticale e del rafforzamento delle competenze di base;
· rendano stabile e incisiva l’azione di supporto di figure interne alle reti e alle scuole (tutor, formatori, ecc.) per il consolidamento di comunità di pratica professionale.
c. Per la tipologia c) da un istituto comprensivo in grado di garantire la gestione e la rendicontazione delle azioni definite dallo staff regionale, all’istituto selezionato verrà assegnata la gestione contabile di un finanziamento di euro 15.294.
I progetti dovranno essere presentati utilizzando la scheda di cui all’allegato 1 per la tipologia a) e la scheda di cui all’allegato 2 per la tipologia b), per la tipologia c) sarà sufficiente indicare nella proposta di candidatura le precedenti esperienze di gestione di fondi dedicati ad attività regionali con i relativi importi e finalità tramite un elenco sottoscritto dal DS e dal DSGA dell’Istituzione scolastica.
I progetti di cui ai punti a e b verranno valutati da una commissione nominata da questo Ufficio scolastico regionale ai sensi dell’articolo 1 del D.M. n. 762/2014 e secondo i seguenti parametri:
1) adeguatezza della proposta alle specifiche del progetto formativo, max 40 punti
2) progetti formativi in favore di personale scolastico precedentemente portati a valido compimento,
max 30 punti
3) qualità e fruibilità dei materiali formativi, che rimangono proprietà dell’amministrazione, che le istituzioni o reti di impegnano a realizzare nell’ambito del progetto, max 30 punti
Le candidature dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica dell’ufficio III di questo USR (uff3-lombardia@istruzione.it) entro le ore 16.00 del 1 dicembre p.v.
Si ringrazia per la consueta collaborazione e si invia un cordiale saluto.
Il dirigente
Giuseppe Bonelli
Allegati
- Allegato 1 – scheda presentazione progetti tipologia a) (doc, 255 Kb)
- Allegato 2 – scheda presentazione progetti tipologia b) (doc, 266 Kb)
- Allegato 3 – DD 902/14 (pdf, 711 Kb)
- Allegato 4 – CM 49/14 Dg Ordinamenti scolastici (pdf, 77 Kb)
GB/ep
Per informazioni
Giusi Scordo
tel. 02.574627299
Email: giusiscordo@gmail.com