Convegno “Nel cuore della Nuova “Grande Trasformazione” – 10 novembre 2016, Bergamo
Nota MIUR n.19052 del 18 ottobre 2016.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola , 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 19052
Milano, 18 ottobre 2016
Ai Dirigenti scolastici degli istituti
di Istruzione secondaria di II grado
della Lombardia
Al sito web
LORO SEDI
Oggetto: Convegno “Nel cuore della Nuova “Grande Trasformazione” – 10 novembre 2016, Bergamo.
La Scuola di Dottorato in “Formazione della persona e mercato del lavoro” promossa da ADAPT e dall’Università di Bergamo organizza la giornata di pre-conference del convegno internazionale “Il futuro del lavoro: una questione di sostenibilità”.
La pre-conference dal titolo “Nel cuore della Nuova “Grande Trasformazione – La sfida dei cambiamenti tecnologici, ambientali e demografici su scuola, ricerca, lavoro, impresa, territorio”, che si svolgerà in data 10 novembre presso l’Ateneo di Bergamo, si articola in due importanti momenti.
La mattina è costruita in sessioni dinamiche in cui alcuni dottorandi/ricercatori della Scuola avranno il compito di intervistare alcune personalità di spicco della cittadinanza, dell’istruzione, dell’alta formazione, della ricerca e del tessuto produttivo con lo scopo ultimo di avere il loro punto di vista sul cambiamento della economia e della società nella nuova geografia del lavoro. Il focus sarà su scuola, ricerca, impresa, territorio, rappresentanza.
Il pomeriggio, invece, è stato organizzato in tavoli tematici paralleli dove i dottorandi/ricercatori della Scuola si confronteranno in modo pratico con i responsabili della direzione del personale e altri operatori del settore, su come tecnologia, demografia e ambiente stanno cambiando l’organizzazione del lavoro, le tecniche di reclutamento del personale e i percorsi di carriera.
Questa giornata di pre-conference consentirà poi di impostare la parte internazionale (nei giorni che seguono) che, grazie alla partecipazione di più di 70 ricercatori, professori e policy makers stranieri provenienti da 25 Paesi di tutto il mondo, analizzerà le diverse dimensioni che caratterizzeranno il futuro del lavoro ponendo particolare attenzione al tema della qualità del lavoro.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi al http://www.bollettinoadapt.it/eventi/nel-cuore-della-nuova-grande-trasformazione-la-sfida-dei-cambiamenti-tecnologici-ambientali-e-demografici-su-scuola-ricerca-lavoro-impresa-territorio/
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Roberto Proietto
firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c.2 D.Lgs n. 39/1993
RP/