Lezioni sulla narrazione degli antichi – Università di Pavia
Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’Università degli Studi di Pavia – Palazzo San Tommaso (Piazza del Lino, 2).
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 18752
Milano, 10 novembre 2014
A tutti gli interessati
Oggetto: Lezioni sulla narrazione degli antichi – Università di Pavia.
Con la presente si comunica che la Delegazione Pavese Domenico Magnino dell’Associazione Italiana di Cultura Classica organizza un ciclo di lezioni sulla narrazione degli antichi, secondo il seguente calendario:
- I racconti di Erodoto – Enrico Corti & Alberto Gandini – Venerdì 30 gennaio 2015
- Tradurre raccontando, raccontare traducendo – Massimo Bocchiola – Venerdì 6 febbraio 2015
- Raccontare con le immagini – Stefano Maggi e Maria Elena Gorrini – Venerdì 13 febbraio 2015
- Raccontare se stessi: l’autobiografia di Agostino – Fabio Gasti – Venerdì 20 febbraio 2015
- Una Storia per il principe: la narrazione breve di Eutropio – Fabrizio Bordone – Giovedì 5 marzo 2015
Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’Università degli Studi di Pavia – Palazzo San Tommaso (Piazza del Lino, 2) alle ore 15.00.
Distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rz
Referente
Roberta Zaccuri
roberta.zaccuri1@istruzione.it
02 574 627 278