“L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”: Quarta Giornata ProGrammatica con le scuole, 19 ottobre 2016, in collaborazione con Rai Radio3
Invio degli elaborati entro martedì 18 ottobre 2016 all’indirizzo: giornataprogrammatica@gmail.com .Dettagli in allegato
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR AOO DRLO R.U. 18533
Milano, 12 ottobre 2016
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali di secondo grado
Ai coordinatori delle attività didattiche delle scuole paritarie di secondo grado
Ai docenti delle scuole statali e paritarie
della Lombardia
e p.c Ai dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali
della Lombardia
Al sito web dell’ USR Lombardia
Oggetto: “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”: Quarta Giornata ProGrammatica con le scuole, 19 ottobre 2016, in collaborazione con Rai Radio3.
Con Nota MIUR n. 11302 dell’11.10.2016 la Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del sistema nazionale di istruzione fornisce indicazioni sulla Giornata ProGrammatica, un progetto rivolto a tutti gli studenti di lingua italiana (in Italia e all’estero) e agli Istituti di cultura italiana nel mondo, ideato per valorizzare la ricchezza della nostra lingua e della nostra cultura, che spesso si accompagna al prestigio del saper progettare, del saper fare, artigiano e creativo, universalmente noto come “Made in Italy”.
La manifestazione si terrà quest’anno il 19 ottobre 2016 e coinvolgerà le scuole italiane, in particolare licei artistici e istituti professionali, oltre a interessare in quel giorno la programmazione di Rai Radio3. Il tema proposto quest’anno all’attenzione di studenti, professori, artisti, creativi, esperti di design, musei, aziende e degli ascoltatori di Radio3 è “L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”.
In numerose sedi di prestigiosi marchi italiani noti nel mondo per la creatività e l’innovazione si svolgeranno incontri e scambi di esperienze con i docenti e gli studenti di alcune delle scuole che formano i giovani alle professioni più richieste dal mondo della moda e del design.
La novità dell’edizione 2016 è che quest’anno saranno gli studenti a visitare alcuni luoghi della creatività tra i più rappresentativi del “Made in Italy”.
I prodotti realizzati dagli studenti devono essere inviati – entro martedì 18 ottobre 2016 – a: giornataprogrammatica@gmail.com e, dove possibile, postati nel gruppo Facebook LA LINGUA BATTE – Radio3 o condivisi su twitter specificando: #gara #GiornataProGrammatica.
Eventuali altre informazioni possono essere richieste all’indirizzo email giornataprogrammatica@gmail.com
Si ringrazia per la collaborazione.
Il dirigente
Roberto Proietto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3, comma 2, del D. Lgs. 39/93
Allegati
- Allegato 1 – Nota MIUR n. 11302 dell’11.10.2016 (pdf, 401 Kb)
- Allegato 2 – Elenco degli incontri della giornata Programmatica 2016 (docx, 118 Kb)
- Allegato 3 – Logo giornata Programmatica (file zip, 59 Kb)
RP/ta
Referente:
Tullia Angino
tel. 02.574 627 249
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it