“Mattinate FAI per le scuole. Una visita a misura di studente”
Le Delegazioni FAI territoriali dal 24 al 29 novembre 2014 aprono un bene artistico o paesaggistico significativo del proprio territorio ed organizzano delle visite riservate agli studenti e concorsi per l’ a.s. 2014/15.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 18361
Milano, 03 novembre 2014
Al dirigenti degli Ambiti Territoriali
Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche
di ogni ordine e grado
Oggetto: IL FAI per le scuole
Il Fondo Ambiente Italiano (FAI), in accordo con il MIUR, Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, promuove (comunicazione MIUR.AOODGSIP.RU.0006011 del 22/10/2014) l’attività “Mattinate FAI per le scuole. Una visita a misura di studente”.
Nella settimana dal 24 al 29 novembre 2014, in orario scolastico, le Delegazioni FAI territoriali aprono un bene artistico o paesaggistico significativo del proprio territorio e organizzano delle visite riservate agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
E’ possibile acquisire maggiori informazioni e prendere visione dell’elenco dei siti culturali visitabili all’indirizzo:
http://faiscuola.fondoambiente.it/mattinate-fai-per-le-scuole.asp
Per l’anno scolastico 2014/2015 ci sarà la possibilità inoltre di partecipare a due concorsi:
1) “1,2,3…terra!”, rivolto agli studenti delle scuole per l’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, consultabile
presso il sito: http://faiscuola.fondoambiente.it/concorso-fai-scuola2014-15-1-2-3-terra.asp;
2) “Torneo del Paesaggio”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, consultabile presso il
sito: http://faiscuola.fondoambiente.it/torneo-del-paesaggio-2013-14-fai-scuola.asp.
Vista la rilevanza delle iniziative si pregano le SS.LL. di volerne dare la massima diffusione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Marina Attimonelli
MA/sc
Referente: Simona Chinelli
schinelli70@gmail.com
02 574 627 322