Evento “Mass Training Kids save lives” – Training per gli studenti per la Rianimazione cardiopolmonare – Milano 22 ottobre 2016
Informazioni dettagliate e modalità di partecipazione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola , 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR.AOODRLO R. U. n. 17763
Milano, 04 ottobre 2016
Ai Dirigenti Scolastici
Ai Docenti di scienze motorie e ai Referenti Promozione Salute
Agli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado statali e paritari della Lombardia
Al sito USR Lombardia
Oggetto: Evento “Mass Training Kids save lives” – Training per gli studenti per la Rianimazione cardiopolmonare – Milano 22 ottobre 2016.
Per il quarto anno consecutivo, Italian Resuscitation Council (I.R.C.) raccoglie l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council, a promuovere, sviluppare e realizzare la Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare, denominata “Viva! 2016”.
In particolare, l’inserimento dell’insegnamento della rianimazione cardiopolmonare nel curriculum scolastico per gli allievi delle scuole italiane rimane per IRC uno degli obiettivi da perseguire con determinazione per aumentare il numero di vittime di arresto cardiaco soccorse dai testimoni e quindi la loro sopravvivenza.
In ottemperanza al nuovo Decreto Legge “Buona Scuola”, I.R.C. in collaborazione con AREU, Azienda Regionale Emergenza e Urgenza della Regione Lombardia, organizza a Milano, l’evento inaugurale di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare 2016”.
L’evento, proseguendo il progetto “Scuola Sicura”, è rivolto agli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado e si svolgerà nella mattinata di Sabato 22 ottobre 2016 presso il Centro Congressi NH Hotel ad Assago dove verrà somministrata la parte pratica – durata circa 2 ore – del Corso di Rianimazione Cardiopolmonare con defibrillatore (Basic Life Support and Defibrillation).
Ciò consentirà a ciascun partecipante di acquisire il Certificato di superamento del Corso, documento nominale che autorizza all’utilizzo del defibrillatore, valido su tutto il territorio nazionale.
Per lo svolgimento della sezione pratica del corsos ono previste due fasce orarie :
- dalle ore 08.30 alle ore10.30 circa per le scuole degli ambiti 22 – 24 – 25
- dalle ore 10.30 alle ore 12.30 circa per le scuole degli ambiti 21 – 23- 26.
Ogni scuola potrà iscrivere i propri studenti attraverso il modulo allegato da inoltrare, debitamente compilato, all’indirizzo viva@ircouncil.it
Come avvenuto in passato gli allievi dovranno aver seguito, precedentemente al 22 di ottobre, la parte teorica mediante materiale didattico disponibile sul sito IRC nel box “Mass Training” (http://www.ircouncil.it/viva/masstraining).
Ciascuna scuola potrà scaricare il materiale e distribuirlo ai propri studenti.
Si riportano, inoltre, i link di riferimento per iscrizione adulti:
LINK MODULO ISCRIZIONE INSEGNANTI
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSemMMJ1MKAQHSKsMjDSuPLRnTzDsrRFvLy0wN4Osqa_3j6bLA/viewform
LINK ISCRIZIONE GENITORI E POPOLAZIONE INTERESSATA:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-mass-training-kids-save-lives-parte-teorica-27991241557
Data la rilevanza dell’iniziativa e la collaborazione in atto con l’Ufficio Scolastico di Milano, si invitano i Dirigenti scolastici e tutti i docenti ad aderire numerosi a tale significativa opportunità.
Luogo:
Centro Congressi NH Hotel ad Assago – Milano– Strada 2a, 20090 Assago MI – MM2 – Linea 2 – fermata Assago–ponte sopraelevato coperto che porta dal lato del centro congressi. Lungo il tragitto ci sarà del personale ad indirizzare le scolaresche.
Il dirigente
Roberto Proietto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art.3, c.2 D.Lgs.n.39/93
Allegati
- Allegato 1 – lettera di presentazione (pdf, 101 Kb)
- Allegato 2 – tabella di iscrizione (da compilare in tutte le parti e rispedire all’indirizzo: viva@ircouncil.it) (xls, 24Kb)
RP/
Per informazioni
Bruna Baggio
Email: bruna.baggio@istruzione.it