Scuola Nazionale dell’Amministrazione/MIUR. Corso di Formazione on line: “ Riforma della P.A.” – Corsi di recupero per il personale della 1°, 2° e 3° area funzionale
Organizzazione delle sessioni di recupero relative al corso per ciascuna area di appartenenza. Informazioni dettagliate.
Direzione Generale
Ufficio I – Affari generali, personale e servizi della direzione generale
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 17625
Milano, 17 ottobre 2014
Ai dirigenti responsabili
degli Uffici dell’USR per la Lombardia
e, p.c. Alle OO.SS. Comparto Ministeri
Alle RSU
Oggetto:Scuola Nazionale dell’Amministrazione/MIUR. Corso di Formazione on line: “ Riforma della P.A.” Corsi di recupero per il personale della 1°, 2° e 3° area funzionale
Si porta a conoscenza delle SS.LL. che il MIUR, con nota n. 14379 15.10.2014, ha comunicato l’organizzazione di sessioni di recupero relative al corso indicato in oggetto rivolto al personale che
per vari motivi non ha potuto procedere alla fruizione dello steso per vari motivi di natura istituzionale o personale. Per ciascuna area di appartenenza le edizioni di recupero prevedono una fase di registrazione sulla
piattaforma della SNA e di avvio:
area funzionale | Periodo Registrazione | Invio Mail Tutor | Periodo corso |
AREA 1 | 10 – 14 novembre | 21 novembre | 24 nov. – 10 dic. |
AREA 2 | 27 – 31 ottobre | 7 novembre | 10 nov. – 12 dic. |
AREA 3 | 3 – 7 novembre | 14 novembre | 17 nov. – 19 dic. |
Esclusivamente per problematiche tecniche relative al processo di iscrizione, è possibile riferirsi al tutor della SNA, contattando : tutoronline@sna.gov.it
Iscrizioni a http://elearning.sna.gov.it/miur
Per i partecipanti dell’area I, al termine del relativo percorso , che prevede video divulgativi,svolgeranno un test di verifica degli apprendimenti.
Per i partecipanti dell’area II e III, che avranno totalizzato una fruizione on-line pari al 75% delle attività didattiche previste, rilevate dalla piattaforma con appositi tracciamenti, potranno
accedere all’attività di testing/verifica.
Il corso per i partecipanti della II e III area, prevede :
· Attività di autoapprendimento supportata da tutor;
· Attività di apprendimento collaborativo supportate dai tutor sui temi individuati
e concordati con gli esperti di contenuto;
· Attività di testing/verifica
A conclusione di tutte le attività descritte verrà rilasciato al discente un attestato di partecipazione.
Nel ringraziare per la consueta collaborazione, si porgono cordiali saluti.
Il dirigente
f.to Luciana Volta
LV/
Referente: Carolina Damiani
Telefono: 02 574 627 224
E-mail: carolina.damiani.pv@istruzione.it