Bando MIUR “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”
Preiscrizione al bando di concorso entro e non oltre l’8 novembre 2014. Dettagli in allegato.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 17592
Milano, 16 ottobre 2014
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali della Lombardia
Ai dirigenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado
Oggetto: Bando MIUR “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”.
Si porta a conoscenza delle SS.LL. che il MIUR, Direzione Generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione, in collaborazione con Fondazione Napoli Novantanove, ha indetto il primo bando di Concorso dal titolo “Spazio pubblico e democrazia: gloria, degrado e riscatto delle piazze d’Italia”, rivolto alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado.
La finalità del concorso è quella di porre l’attenzione sullo spazio pubblico e i suoi luoghi aperti, permettendo agli studenti coinvolti di studiarli per conoscerli, visitarli e viverli al fine di riappropriarsene e di valorizzarli.
Ogni istituzione scolastica può presentare un solo elaborato/progetto, espressione di un lavoro di gruppo.
Gli studenti e docenti partecipanti dovranno realizzare un video, la cui tipologia è descritta nel bando allegato.
Le scuole interessate a partecipare dovranno far pervenire, utilizzando il modello allegato al bando, una preiscrizione alla Fondazione Napoli Novantanove (info@napolinovantanove.org ) entro e non oltre l’8 novembre 2014.
Le istituzioni scolastiche che vorranno potranno inoltre entrare a far parte della Rete nazionale de “La Scuola adotta un monumento” (www.lascuolaadottaunmonumento.it) , contattando la Fondazione Napoli Novantanove, e scegliere un luogo da adottare, sul quale attivare un percorso didattico formativo.
Il dirigente
Marina Attimonelli
Allegati
- Allegato 1 – bando (pdf, 175 Kb)
MA/sc
Referente: Simona Chinelli
tel 02 574 627 322
simona.chinelli@istruzione.it