Italian Week for Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities – Settimana delle culture digitali (4-10 aprile 2016) e Concorso “Crowd-dreaming: i giovani co-creano culture digitali
Regolamento e modalità di partecipazione agli indirizzi: http://www.diculther.eu/settimana-delle-culture-digitali e http://www.diculther.eu/concorso-crowddreaming
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola , 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR.AOODRLO.R.U. 17615
Milano, 03 dicembre 2015
Ai dirigenti scolastici
degli Istituti di ogni ordine e grado
della Lombardia
LORO SEDI
Al sito web
Oggetto: Italian Week for Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities – Settimana delle culture digitali (4-10 aprile 2016) e Concorso “Crowd-dreaming: i giovani co-creano culture digitali.
In riferimento alla nota MIUR DGSIP prot. n. 16340 del I dicembre 2015, si richiama l’attenzione sulle due iniziative in oggetto: la Prima settimana della Cultura Digitale in Italia e il relativo Concorso.
Agli indirizzi di rete http://www.diculther.eu/settimana-delle-culture-digitali/ e http://www.diculther.eu/concorso-crowddreaming/ le modalità e il regolamento di partecipazione alle due iniziative, che interpretano, per quanto riguarda la dimensione digitale, le indicazioni di scenario di Europa Creativa per il 2014-2020.
In allegato la nota MIUR con le informazioni dettagliate.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Roberto Proietto
Allegati
- Allegato 1 – nota MIUR n.16340 01.12.2015 (pdf, 58 Kb)
RP/mf
Marcella Fusco
marcella.fusco1@istruzione.it