Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen – EduChange
Adesioni entro il 10 ottobre 2016. Dettagli in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 16185
Milano, 20 settembre 2016
Ai dirigenti scolastici degli istituti di primo e secondo grado
Ai docenti di lingue
Al sito web
Oggetto: Progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale Global Citizen – EduChange.
L’Associazione AIESEC, un’organizzazione internazionale di studenti universitari, no profit, apolitica ed indipendente, si occupa da più di 60 anni di mobilità internazionale e promuove il progetto “EduChange“, che consiste nell’accogliere in una istituzione scolastica, per sei settimane, studenti universitari “volontari” provenienti da tutto il mondo, che partecipano attivamente alle attività didattiche mediante la progettazione di moduli in lingua inglese su tematiche attuali di rilevanza globale.
Il progetto “EduChange” rappresenta un’opportunità per innovare l’offerta formativa, così da promuovere la sensibilizzazione a tematiche interculturali e stimolare lo sviluppo delle competenze linguistiche. Tema chiave del progetto è l’educazione alla diversità e al multiculturalismo. Vedi Nota MIUR.AOODGOSV. prot. n. 10510.19-09-2016 in allegato.
Nello scorso anno 300 su 140 scuole italiane hanno aderito e da allora AIESEC collabora con l’ONU per la promozione dell’Agenda 2030 ed il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il progetto EduChange lavora in particolare sul quarto obiettivo: Quality Education, tematica su cui i volontari internazionali potranno apportare un notevole contributo.
AIESEC è in grado di supportare le scuole italiane per tutto il progetto attraverso le proprie sedi territoriali di Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Catania, Genova, Ferrara, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Roma, Torino, Trento, Trieste, Venezia.
La prossima realizzazione del progetto si avrà tra gennaio e febbraio e tra marzo e aprile.
La scadenza ultima per aderire al progetto con realizzazione da gennaio è il 10 ottobre 2016. Ulteriori informazioni reperibili sul sito di AIESEC Italia al link: http://www.aiesec.it/educhange/.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE
Luca Volonté
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, d.lgs. 39/93
Allegati
- Allegato 1 – Nota MIUR.AOODGOSV. prot. n. 10510.19-09-2016 AIESEC (pdf, 249 Kb)
LV/ pm
Referente
Paola Martini
Tel: 02-574 627 292
Email relazioni.lingue@gmail.com; paola.martini4@istruzione.it