Celebrare Shakespeare nel 400° dalla morte – Invito a Shakespeare Lives in 2016
Programma internazionale che mira a coinvolgere milioni di persone in oltre 140 paesi e a farle accostare in maniera diretta al lavoro di Shakespeare. Informazioni dettagliate all’indirizzo: https://www.britishcouncil.it/progetti/arte-cultura/shakespeare-lives
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VII – Ambito territoriale di Lecco e attività esercitate a livello regionale in merito al personale della scuola
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 16084
Milano, 05 novembre 2015
Ai dirigenti scolastici degli istituti di ogni
ordine e grado della Lombardia
Ai docenti di lingua inglese
Al sito web
Oggetto: Celebrare Shakespeare nel 400° dalla morte – Invito a Shakespeare Lives in 2016.
Si informano docenti, studenti e dirigenti scolastici che, in occasione delle celebrazioni del 400° anniversario della morte di William Shakespeare, l’ente culturale britannico British Council e un cospicuo numero di partner di fama mondiale, oltre al gruppo GREAT Britain, che consorzia il Ministero degli Esteri britannico e Visit Britain, annunciano Shakespeare Lives, un programma internazionale che mira a coinvolgere milioni di persone in oltre 140 paesi e a farle accostare in maniera diretta al lavoro di Shakespeare.
La partecipazione attiva di persone di tutte le età, online e non, intende celebrare l’influenza di uno dei maggiori drammaturghi e poeti di tutti i tempi, e si prefigge di dimostrarne l’attualità tramite performance teatrali, film, mostre, letture pubbliche, dibattiti, workshop per adulti e studenti di inglese.
Oltre a un Education Pack, molteplici sono le risorse dedicate al modo della scuola e della formazione, finalizzate anche a favorire l’accesso all’istruzione infantile in tutto il mondo e a riscoprire il lascito di Shakespeare, stimolando lo sviluppo di competenze creative nella generazione attuale e in quelle future.
Maggiori dettagli sul programma sono reperibili ai link www.britishcouncil.it/arte-shakespeare-lives e #ShakespeareLives , che saranno costantemente aggiornati.
Auspicando un’ampia adesione al programma da tutto il mondo della scuola, vista la rilevanza del personaggio nella scena culturale internazionale e la dovizia di opportunità formative offerte, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/pm
Referente : Paola Martini
tel 02 574 627 279
Paola.martini4@istruzione.it