Modalità di iscrizione alle giornate europee dell’educazione ambientale – Bergamo, 24-25-26 settembre 2014
In allegato il programma definitivo per i partecipanti e le indicazioni dettagliate sulle modalità di iscrizione.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 15958
Milano, 16 settembre 2014
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
Ai referenti dell’educazione ambientale degli Ambiti
Territoriali della Lombardia
Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche capofila delle reti
generaliste
Ai dirigenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e
grado
Oggetto: Modalità di iscrizione alle giornate europee dell’educazione ambientale – Bergamo il 24, 25, 26 settembre 2014
Si comunica il programma definitivo delle giornate europee dedicate all’educazione ambientale e alla sostenibilità che si terranno a Bergamo il 24, 25, 26 settembre 2014 (allegato 1), con il patrocinio, tra gli altri, del Ministero dell’Ambiente.
I partecipanti al meeting europeo di Bergamo discuteranno di come rafforzare la collaborazione e i partenariati tra i paesi dell’Unione e tra questi e il resto dell’Europa e presenteranno alle nuove istituzioni europee e ai governi nazionali un memorandum di “10 proposte”.
La giornata del 24 settembre è prioritariamente indirizzata ai docenti appartenenti alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado; le giornate del 25 e del 26 settembre 2014 sono invece rivolte sia ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado che agli studenti della scuole secondarie di secondo grado.
Pe riscriversi è necessario utilizzare le modalità presenti sul sito WEEC (Wordl Environmental Education Congress).
http://europe.environmental-education.org/index.html
Solo per la giornata del 25 settembre deve essere utilizzato il modulo allegato.
Il dirigente
Marina Attimonelli
Allegati
- Allegato 1 – Programma (pdf, 672 Kb)
- Allegato 2 – Scheda di iscrizione (pdf, 319 Kb)
MA/sc
Referente: Simona Chinelli
schinelli70@gmail.com
Tel. 02 574 627 322