Incontro di aggiornamento e formazione “Esperienze e proposte di didattica delle materie classiche” – liceo “B. Zucchi” di Monza – 29 settembre 2016
Domande, sulla scheda allegata, entro giovedì 22 settembre 2016 all’indirizzo: marzari@unisi.it
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola, 11 – 20124 Milano – Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. MIUR AOO DRLO R.U. 14119
Milano, 30 agosto 2016
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali di secondo grado
Ai coordinatori delle attività didattiche delle scuole paritarie di secondo grado
Ai docenti di latino e greco delle scuole secondarie di secondo grado
e p.c Ai dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali
della Lombardia
Al sito web dell’ USR Lombardia
Oggetto: Incontro di aggiornamento e formazione “Esperienze e proposte di didattica delle materie classiche” – liceo “B. Zucchi” di Monza – 29 settembre 2016.
Giovedì 29 settembre 2016 presso il liceo “B. Zucchi” di Monza si terrà un incontro di aggiornamento e formazione rivolto in particolare a docenti di latino e greco delle scuole superiori di secondo grado.
L’incontro, della serie “Esperienze e proposte di didattica delle materie classiche”, è organizzato dal Centro Antropologia e Mondo Antico dell’Università di Siena e dall’Associazione Antropologia e Mondo Antico, sotto il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e verterà sul tema: Cultura classica greca e latina. Persistenza e significati.
La partecipazione è gratuita ed è previsto l’esonero per i partecipanti.
Tutti gli interessati sono invitati a compilare l’apposita scheda di registrazione e ad inviarla a mezzo posta elettronica alla dott.ssa Francesca Marzari (marzari@unisi.it) entro giovedì 22 settembre 2016.
Si allegano il programma dell’incontro e la relativa scheda di registrazione.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il dirigente
Roberto Proietto
Allegati
- Allegato 1 – Locandina (pdf, 211 Kb)
- Allegato 2 – Scheda iscrizione (docx, 206 Kb)
RP/ta
Referente:
Tullia Angino
tel. 02.574 627 249
Email: gaetanatullia.angino@istruzione.it