Concorso : “Dalla tragedia dell’esodo Giuliano-Dalmata-Istriano all’Europa dei Popoli come antidoto ai nazionalismi e alla guerra”
Trasmissione degli elaborati entro e non oltre le ore 16:00 del 21 gennaio 2016. Dettagli nel bando allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio V – A.T. Como – Settore regionale Ordinamenti e Politiche per gli Studenti
Via Pola 11, 20124 Milano – Codice Codice Ipa: m_pi
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 14110
Milano, 28 settembre 2015
degli Istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Concorso : “Dalla tragedia dell’esodo Giuliano-Dalmata-Istriano all’Europa dei Popoli come antidoto ai nazionalismi e alla guerra”.
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Lombardia indice il concorso in oggetto, ai sensi dell’art. 3 della l.r. n. 2 del 14 febbraio 2008 ,per ricordare il martirio e l’esodo giuliano – dalmata – istriano, nell’impegno a garantire il diritto dei popoli.
La partecipazione al concorso può essere individuale oppure di gruppo (uno o più gruppi all’interno di una classe, intera classe o classi consorziate composte da non più di 35 alunni).
E’ ammesso al concorso ogni tipo di elaborato, così come specificato dal bando.
Gli elaborati dovranno essere trasmessi entro e non oltre le ore 16.00 del 21 gennaio 2016.
Termini, modalità di partecipazione ed invio nel bando in allegato.
La proclamazione dei vincitori è effettuata in Consiglio regionale in occasione della cerimonia del “Giorno del Ricordo” che si tiene il 10 febbraio di ogni anno.
Gli autori dei migliori elaborati individuali e di gruppo, in numero non superiore a quaranta, e i loro accompagnatori, parteciperanno ad un viaggio di istruzione di due giorni nelle terre della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia, secondo un itinerario che comprende la visita al Sacrario di Redipuglia e alle foibe di Basovizza e Monrupino.
Cordiali saluti
Il dirigente
Roberto Proietto
- Allegato 1 – Bando (pdf, 64 Kb)
Email: marcella.fusco1@istruzione.it