Convegno “Orientainsegnanti”
Nell’ambito della XVIII edizione di Orientagiovani, il 10 ottobre 2011, presso la sede di Federchimica a Milano, si terrà il convegno Orientainsegnanti rivolto a docenti di scuola secondaria.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 9914
Milano, 15 settembre 2011
Ai dirigenti degli istituti secondari di primo
e secondo grado statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Orientainsegnanti, 10 ottobre 2011 – Milano
Nell’ambito della XVIII edizione di Orientagiovani, Confindustria con la collaborazione di Federchimica, di Assolombarda e dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, organizza il convegno Orientainsegnanti che si terrà il 10 ottobre 2011, presso la sede di Federchimica – Via Giovanni da Procida,11 – Milano, dalle ore 14.30 alle ore 17.00.
Il convegno, rivolto ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, è dedicato interamente alla chimica e vuole essere un’occasione per riflettere sul ruolo che gli insegnanti rivestono nella valorizzazione della cultura scientifica e tecnologica e nella promozione del merito e della qualità nella scuola.
Anche quest’anno nell’ambito di Orientagiovani verranno premiati i vincitori del Premio Nazionale Didattica della Scienza, promosso da Confindustria, Federchimica e Assolombarda in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Comitato per Sviluppo Cultura Scientifica e Tecnologica, la Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Scienze, l’Associazione Italiana Editori e l’Associazione Nazionale Presidi.
Il premio sarà assegnato a tre docenti che con le loro classi hanno realizzato attività di natura laboratoriale su tematiche legate all’orientamento verso la cultura scientifica e tecnologica.
In considerazione della rilevanza delle iniziative proposte, si invitano le SS.LL. a dare opportuna diffusione alla presente comunicazione ai docenti interessati.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente: Bruna Baggio
02 574 627 261 – bruna.baggio@istruzione.it