Progetto Schools&Europe
Il progetto,, promosso dal MIUR con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Parlamento Europeo e Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è rivolto agli istituti secondari di secondo grado. Scadenza: 31 gennaio.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 98
Milano, 7 gennaio 2014
Ai dirigenti degli Uffici scolastici territoriali
Ai referenti di Cittadinanza e Costituzione degli Uffici scolastici territoriali
Ai dirigenti degli istituti scolastici, statali e paritari, di secondo grado
Ai dirigenti dei Licei Linguistici e dei Licei Economico-sociali
Oggetto: Progetto “Schools&Europe”
Il MIUR (Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici) rende noto (Prot. 6842 del 13 dicembre 2013) l’avvio del Progetto “Schools&Europe”, che si inserisce nelle azioni a sostegno della Cittadinanza europea, nell’ambito delle iniziative che interessano l’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione”.
Il progetto -frutto di una stretta collaborazione tra MIUR, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Dipartimento perle politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri- è rivolto agli istituti secondari di secondo grado italiani.
In questa prima annualità si sollecita in particolare la partecipazione degli studenti dei Licei Linguistici e dei Licei Economico-sociali, che sono chiamati a svolgere attività collaborative tra scuole di diversi paesi europei e a sviluppare la stesura, in modo congiunto, di documenti digitali multilingue inerenti la storia, i valori e le opportunità offerte dall’Unione Europea ai suoi cittadini.
Si rimanda per la presentazione puntuale del progetto, le modalità operative, corredate dai moduli per la richiesta di gemellaggio, e gli “educational” propedeutici alla preparazione sugli argomenti europei, alla piattaforma didattica www.educazionedigitale.it/europanoi e all’allegata scheda didattica di sintesi (allegato 1)
Le scuole che intendono aderire al Progetto devono compilare il modulo di adesione allegato (allegato 2) e inviarlo agli indirizzi email indicati nel modulo stesso entro il 31 Gennaio 2014.
Per ulteriori informazioni può essere contattata la Prof. ssa Cinganotto (letizia.cinganotto@istruzione.it )
Vista la rilevanza dell’iniziativa si invitano le SS.LL. a volerne dare la più ampia diffusione.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
/sc
Referente: Simona Chinelli
Tel. 02574627322
Email: schinelli70@gmail.com