Progetto Civis – Concorso “Conoscere & Partecipare la Città”
Obiettivo del concorso è avvicinare i ragazzi delle scuole superiori alla pubblica amministrazione, al funzionamento e alle dinamiche di scelta di una realtà amministrativa locale.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 9872
Milano, 14 settembre 2011
Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione secondaria
di secondo grado statali e paritari delle province
di Milano, Monza e Brianza, Lodi
Oggetto: Progetto Civis – Concorso “Conoscere & Partecipare la Città” – Iscrizioni entro il 31 ottobre 2011
L’Associazione Progetto Civis con il concorso “Conoscere & Partecipare la Città” si prefigge l’obiettivo di avvicinare i ragazzi delle scuole superiori alla pubblica amministrazione, al funzionamento e alle dinamiche di scelta di una realtà amministrativa locale, prendendo come spunto il particolare ambito della pianificazione e trasformazione urbana.
Il Concorso si rivolge a tutti gli istituti di istruzione secondaria superiore di Milano e provincia, Monza e Brianza, Lodi che potranno partecipare al Concorso con uno o più team di studenti composto da massimo 30 studenti anche appartenenti a più classi. I team dovranno prendere coscienza di quanto già offre oggi la città e, in particolare, il loro quartiere attraverso un’indagine della qualità dei servizi e del livello di soddisfazione; proporre nuovi servizi per la collettività o miglioramenti di quelli esistenti, all’interno di un percorso creativo che sappia fornire risposte concrete, basate su proposte progettuali sostenibili da un punto di vista tecnico ed economico.
Le modalità di iscrizione e partecipazione al Concorso sono riportate nel documento allegato. Per ulteriori informazioni si prega di contattare Giuliana Di Rito – 02 8909.6061 – email: info@progettocivis.it.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/ar
Referente Annanaria Romagnolo
tel. 02 574 627 262 – email annamaria.romagnolo@istruzione.it