Convegno “Bergamo parla tedesco”
Nuove prospettive per la lingua tedesca nel territorio bergamasco tra scuola, università e mondo del lavoro: appuntamento a Bergamo il 26 settembre 2011.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 9641
Milano, 8 settembre 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di primo e secondo grado
Ai docenti di lingua tedesca delle scuole
secondarie di primo e secondo grado
della Lombardia
Oggetto: Convegno “Bergamo parla tedesco” – 26 settembre 2011
Si informa che lunedì 26 settembre 2011 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 il Comitato Projekt Deutsch di Bergamo, il Goethe Institut Mailand e questo ufficio organizzano un convegno dal titolo:
“Bergamo parla tedesco: Nuove prospettive per la lingua tedesca nel territorio bergamasco tra scuola, Università e mondo del lavoro”.
Il Convegno si terrà presso il Centro Congressi Papa Giovanni XXIII, Sala Alabastro, Via Papa Giovanni XXIII 106, Bergamo, come da programma allegato (All.1).
Le opportunità offerte dallo studio e dalla conoscenza della lingua e cultura tedesca costituiranno il tema su cui si confronteranno rappresentanti di spicco del mondo istituzionale, culturale e produttivo italo-tedesco.
La Repubblica Federale tedesca rappresenta, sia a livello nazionale sia a livello internazionale il primo partner commerciale per le importazioni ed esportazioni dell’Italia, nonché il principale bacino d’utenza turistico del nostro paese. Grazie alla sua crescita economica si pone, anche in questo momento di crisi, come motore trainante della ripresa economica europea.
Numerose aziende di Bergamo e provincia hanno sede in paesi di lingua tedesca. In tale prospettiva la promozione e lo studio della lingua tedesca rappresenta una scelta strategica imprescindibile.
Per ulteriori informazioni si prega di consultare http://www.goethe.de/ins/it/mai/ver/it7884399v.htm
La partecipazione al convegno è gratuita. A fine convegno seguirà un buffet.
Per iscriversi, rivolgersi al: Tel. +39 02 7769171 o all’indirizzo mail sermoneta@mailand.goethe.org
La dirigente
Gisella Langé
GL/rs
Rita Scifo
02 574 627 322
rita.scifo@yahoo.it