Logo di Presidenza italiana dell’Unione Europea
Realizzato da studenti dell’Istituto “Giuseppe Meroni” di Lissone, classificatisi primi nel concorso nazionale “La mia Europa”. Congratulazioni ad Alessia Toltoti, Giorgia Berto, Sara Tiberini, Giulia Manfredi, frequentanti l’indirizzo di Tecnico Grafica e Comunicazione e guidati dai docenti Lorenzo Gazzaniga e Marisa Pisani
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 9600
Milano, 22 maggio 2014
Ai dirigenti degli Uffici Scolastici Territoriali
della Lombardia
Alle scuole di ogni ordine e grado
della Lombardia
Oggetto: Il logo del semestre di Presidenza italiana dell’UE è stato realizzato da studenti dell’Istituto “Giuseppe Meroni” di Lissone
Si comunica che l’ISIS-IPSIA Giuseppe Meroni di Lissone (MB) si è classificato primo nel concorso nazionale “La mia Europa è”, a cui hanno partecipato scuole di tutta Italia.
Il Logo, ideato dagli studenti Alessia Toltoti, Giorgia Berto, Sara Tiberini, Giulia Manfredi, che frequentano la terza istituto Tecnico Grafica e Comunicazione, guidati dai docenti Lorenzo Gazzaniga e Marisa Pisani, è stato scelto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per rappresentare la comunicazione dell’Italia durante il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea.
Il logo rappresenta una rondine stilizzata con il becco verde, la testa rossa e le ali e la coda blu, con sotto la scritta “2014. Italia Europa. Europa è libertà”, i cui significati sono così illustrati dagli alunni: “la mia Europa è viaggio, è speranza, è libertà. Noi giovani siamo come rondini pronte ad intraprendere nuove esperienze in cui studio, lingue e cultura si incontrano. La nostra rondine è sintesi di una linea che disegna il becco, simbolo del puntare sempre verso l’alto guardando ai bisogni dell’altro; le ali, idea di protezione, rispetto al nucleo familiare; la coda, elemento di raccordo e di equilibrio per una stabilità per le diversità fra i popoli”.
L’USR per la Lombardia si complimenta con gli studenti e i docenti per il prestigioso risultato conseguito.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
Referente: Simona Chinelli
Tel. 02574627322 – Email: schinelli70@gmail.com