Progetto EUrgencies@Dem
Creazione di un gruppo di docenti, provenienti da tutto il territorio nazionale italiano, per uno scambio di riflessioni, buone pratiche e progetti multidisciplinari in tema di educazione alla cittadinanza attiva europea.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8972
Milano, 19 maggio 2014
Ai docenti degli istituti secondari di
secondo grado della Lombardia
Oggetto: Progetto EUrgencies@Dem
Si comunica che la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è impegnata in attività di educazione civica europea la cui innovatività metodologica e di contenuto è stata riconosciuta dalle principali istituzioni nazionali ed europee, oltre che da studenti e docenti.
Attualmente, il gruppo di Iniziativa di Educazione Civica Europea sta realizzando il progetto EUrgencies@Dem (www.sssup.it/eurgenciesatdem) che prevede, tra maggio e giugno 2014, quattro incontri tramite webinar (seminario a distanza via web, di circa 90 minuti l’uno) dedicati a una selezione di 20/25 docenti provenienti da tutto il territorio nazionale italiano.
Si tratta di incontri operativi “peer-to-peer”, volti alla creazione di un gruppo di scambio di riflessioni, buone pratiche e progetti multidisciplinari in tema di educazione alla cittadinanza attiva europea, che resterà attivo oltre gli incontri, anche grazie a una apposita pagina Facebook.
Lo scopo degli incontri è discutere l’impostazione di un nuovo strumento didattico in materia in produzione dal 2012 (vedi www.sssup.it/ece) che avrà una diffusione e un rilievo a livello nazionale ed europeo.
Gli incontri di EUrgencies@Dem sono quindi aperti al contributo e alle idee di quanti ne condividano lo spirito e desiderino cambiare il modo di educare alla cittadinanza attiva.
Il primo incontro, che avrà luogo il 29 maggio 2014, dalle ore 15 alle ore 16.30, sarà propedeutico alla costituzione del gruppo e alla programmazione degli incontri successivi, che saranno poi organizzati in maniera dettagliata con gli effettivi partecipanti.
Gli interessati potranno partecipare scrivendo entro e non oltre il 25 maggio p. v. al dott. Francesco Pigozzo, f.pigozzo@sssup.it, project manager di EUrgencies@Dem.
Si trasmette in allegato una descrizione delle attività.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/mp
Responsabile del procedimento
Mario Pasquariello
02 574 627 292 – lingue@istruzione.lombardia.it