Piano Annuale per l’Inclusività
Scopo del Piano Annuale per l’Inclusività (P.A.I.) è fornire un elemento di riflessione nella predisposizione del Piano dell’Offerta Formativa, di cui il P.A.I. è parte integrante. Trasmissione nota ministeriale.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola, 11– 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8685
Milano, 1 luglio 2013
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai referenti provinciali BES
Ai dirigenti scolastici degli istituti
della Lombardia
Oggetto: Piano Annuale per l’Inclusività – Nota ministeriale del 27.6.2013
Si trasmette la nota MIUR prot. n. 1551/2013 relativa al Piano Annuale per l’Inclusività.
Come indicato dalla nota e dalla nostra precedente comunicazione prot. MIUR AOODRLO R.U. 6945 dell’ 11.6.2013, il PAI è da considerarsi essenzialmente uno strumento per la progettazione dell’offerta formativa in chiave inclusiva; pertanto esso svolge una funzione fondamentale per tutte le componenti della comunità scolastica e funge da atto di indirizzo per l’insieme delle politiche e delle azioni intraprese dalla scuola.
Si confermano, pertanto, le indicazioni già date alle scuole in merito alla sua redazione, orientate alla possibilità di comunicare gli elementi essenziali del PAI attraverso un apposito modulo on-line, disponibile sul portale monitoraggi http://www.formistruzionelombardia.it/default.aspx , che rimarrà aperto fino a tutto il 6 luglio 2013.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/bb
Referente :
Bruna Baggio – bruna.baggio@istruzione.it