Tirocinanti Erasmus+
Le istituzioni scolastiche interessate ad ospitare uno o più tirocinanti debbono dichiarare la loro disponibilità in qualsiasi momento dell’anno scolastico, compilando in lingua inglese la scheda allegata.
Direzione Generale
Relazioni internazionali e lingue straniere
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8669
Milano, 13 maggio 2014
Ai dirigenti scolastici di
Istituti di ogni ordine e grado
Centri Istruzione degli Adulti
Oggetto: Tirocinanti Erasmus+ (ex Comenius assistenti di lingue)
Si informa che il nuovo contenitore “Erasmus +” (2014 – 2020), che come è noto raggruppa tutti i programmi per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in sostituzione di LLP, non prevede più una misura specifica per gli assistenti di lingue, precedentemente inserita nel programma Comenius.
Tuttavia è prevista nell’Azione KA1 la mobilità di studenti universitari ai quali viene assegnata una borsa comunitaria finalizzata al tirocinio (traineeship) presso una scuola di uno dei Paesi aderenti al Programma.
Le istituzioni scolastiche interessate ad ospitare uno o più tirocinanti debbono dichiarare la loro disponibilità in qualsiasi momento dell’anno scolastico, compilando in lingua inglese la scheda allegata (All.1) e inviarla all’Agenzia Nazionale INDIRE all’indirizzo di posta elettronica erasmusplus@indire.it
Informazioni più dettagliate possono essere reperite sul sito regionale http://www.progettolingue.net/ nella Categoria Erasmus+ oppure contattando il Gruppo di pilotaggio regionale all’indirizzo di posta elettronica pilotaggio.erasmusplus@gmail.com
Sottolineando la validità di tale iniziativa tra le opportunità offerte dall’Unione Europea a sostegno della dimensione internazionale, si auspica un’ampia adesione.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/mp
Gruppo di pilotaggio
Isabella Lovino (Uff.III) 02 574627318
Mario Pasquariello (Uff. VI) 02 574627292
pilotaggio.erasmusplus@gmail.com