Tour “ROADSHOW Smart Education & Technology days 2014”, BergamoScienza, 9 maggio 2014
La tappa del tour per la promozione della famosa manifestazione in programma alla Città della Scienza di Napoli, sarà un’ opportunità per promuovere a livello regionale le tematiche dell’innovazione didattico-tecnologica e formativa e il valore didattico della partecipazione attiva ai festival scientifici come “Bergamo Scienza 2014”.
Direzione Generale
Ufficio VII – Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8354
Milano, 6 maggio 2014
Ai dirigenti scolastici delle scuole
di ogni ordine e grado
della Lombardia
Ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni
ordine e grado di nuova nomina
della Lombardia
Oggetto: Invito a Bergamo 9 Maggio 2014 “Roadshow Città della Scienza di Napoli” e BergamoScienza
L’ occasione dello svolgimento a Bergamo presso l’ISISS “Giulio Natta”, via Europa 15, venerdì 9 Maggio 2014 ore 14.30 del “ROADSHOW Smart Education & Technology days 2014”, tappa del tour per la promozione della famosa manifestazione in programma alla Città della Scienza di Napoli, sarà una opportunità per promuovere a livello regionale le tematiche dell’innovazione didattico-tecnologica e formativa e il valore didattico della partecipazione attiva ai festival scientifici come “ Bergamo Scienza 2014”.
Le evidenze attuali proprio nel campo della ricerca per l’innovazione nella progettazione e nell’erogazione dell’insegnamento delle discipline scientifiche e nella didattica integrata, saranno il focus del convegno, oltre che riferimento alle opportunità offerte dalla realizzazione del protocollo USR – BergamoScienza, dei programmi e bandi MIUR (La parola alle scuole) ed europei (Horizon2020).
Si parlerà del presente e del futuro della “Smart School” lombarda, come luogo di conoscenza, sperimentazione, crescita, inclusione e innovazione. Il piano Nazionale della Scuola Digitale, il rapporto-scuola-impresa-territorio e come la filiera dell’istruzione fino all’Università possa coltivare startup, completeranno le altre tematiche di interesse.
Attraverso le testimonianze dirette e case study, sarà possibile una fotografia istantanea di come l’impiego di tecnologie innovative e la didattica laboratoriale e integrata siano parte consolidata di molte esperienze per la costruzione dei curricola sia nell’istituto sia trasversalmente all’ordine delle scuole stesse.
Per i Dirigenti vincitori del concorso la partecipazione sarà di sicuro interesse formativo e di stimolo per gestire l’innovazione all’interno delle Istituzioni scolastiche che dirigeranno a breve.
Per motivi organizzativi si richiede l’iscrizione dei partecipanti compilando il form predisposto (compila form):
Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di capienza della sala.
Per qualunque richiesta di informazioni rivolgersi esclusivamente: Associazione Bergamo Scienza info@bergamoscienza.it, tel. 035215992
Il dirigente
Morena Modenini
MM/dp
Per informazioni: Delio Pistolesi
02 574 627 258 – delio.pistolesi@istruzione.it