PoliCulturaEXPOMILANO2015 e MOOC per la Scuola Italiana
Il Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, organizza presso la sede di Milano, Aula Rogers, Via Ampère, 2, un incontro sul tema dei MOOC per la Scuola Italiana. Appuntamento il 9 Maggio, dalle ore 13,30 alle ore 17,15.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 8281
Milano, 5 maggio 2014
Ai dirigenti scolastici e ai docenti delle
istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
statali e paritarie della Lombardia
Oggetto: PoliCulturaEXPOMILANO2015 e MOOC per la Scuola Italiana
Il Politecnico di Milano, Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, organizza presso la sede di Milano, Aula Rogers, Via Ampère, 2, il 9 Maggio, dalle ore 13.30 alle ore 17.15, un incontro sul tema dei MOOC per la Scuola Italiana.
L’obiettivo è approfondire le potenzialità che questa innovativa modalità formativa può offrire nel contesto scolastico italiano.
La giornata di studio si articola in due momenti:
1. il seminario di ricerca “How MOOCs are changing education” tenuto da Michael K. Barbour, Direttore di studi dottorali presso il College of Education Isabelle Farrington, Connecticut (è previsto il servizio di traduzione simultanea);
2. la presentazione di PoliCulturaEXPOMILANO2015: un concorso di digital storytelling in collaborazione tra organizzatori di EXPO e Politecnico di Milano. In questo ambito vengono lanciati 3 nuovi MOOC per insegnanti della scuola Italiana.
In allegato il Programma e la Circolare informativa con le modalità di partecipazione e i termini d’iscrizione: entro le ore 9.00 dell’8 maggio per la partecipazione in presenza, entro il 6 maggio per la registrazione per poter seguire lo streaming dell’evento.
Il dirigente
Marina Attimonelli
Referente: Marcella Fusco
marcella.fusco1@istruzione.it
tel 02 574 627 208