Giochi della Chimica 2013
Congratulazioni agli studenti lombardi che, primi nella selezione regionale per la propria categoria, si sono così classificati nella competizione nazionale: Stefan Nicolae Paicu di Voghera, Barbisoni Andrea di Lodi, Barresi Andrea di Monticello Brianza.
Direzione Generale
Ufficio III – Ordinamenti scolastici
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7927
Milano, 22 giugno 2013
Ai dirigenti scolastici delle scuole statali
della Lombardia
Ai docenti e agli studenti degli istituti di secondo
grado statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Giochi della Chimica 2013
I Giochi della Chimica sono una delle più importanti manifestazioni nazionali che ogni anno coinvolge tutti gli studenti delle scuole medie superiori. La manifestazione, patrocinata dal MIUR, è organizzata dalla Divisione di Didattica Chimica della Società Chimica Italiana (SCI) e ha lo scopo di stimolare l’interesse dei giovani verso la conoscenza della Chimica, facendo loro comprendere l’importanza di tale Scienza per la vita dell’uomo e dell’intero universo.
Le competizioni sono valide per la selezione della rappresentativa nazionale alle Olimpiadi Internazionali della Chimica. In Italia è anche omologata alla selezione delle eccellenze scientifiche tra i nostri giovani.
Congratulazioni agli studenti lombardi che, primi nella selezione regionale per la propria categoria, si sono così classificati nella competizione nazionale, svoltasi presso il Centro Giovanni XIII di Frascati nei giorni 7 e 8 giugno:
PAICU STEFAN NICOLAE dell’ITAS Gallini di Voghera – 1° classificato – Classe A (primo biennio)
BARBISONI ANDREA del Liceo Gandini di Lodi – 4° classificato – Classe B (triennio non a indirizzo chimico)
BARRESI ANDREA dell’IIS Greppi Monticello B.za – 11° classificato – Classe C (triennio indirizzo chimico)
Il dirigente
Giuseppe Bonelli
GB/ep
Per informazioni:
Anna Negri – tel. 02 574 627 319
e mail: anna.negri@istruzione.it