Formazione obbligatoria per i dirigenti scolastici neo-immesssi in ruolo
La formazione obbligatoria prevede un totale di 75 ore, così ripartite: 20 on line, 35 in presenza, 20 in attività di tirocinio e mentoring.
Direzione Generale
Ufficio VII – Dirigenti amministrativi, tecnici e scolastici
Via Pola, 11 – 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7734
Milano, 26 marzo 2014
Ai dirigenti scolastici neo immessi in ruolo
nella Regione Lombardia
E p.c.
Ai dirigenti scolastici delle Istituzioni
scolastiche della Lombardia
Oggetto: Formazione obbligatoria per i dirigenti scolastici neo-immesssi in ruolo
In riferimento all’oggetto si comunica che la formazione obbligatoria per i Dirigenti scolastici neo-immessi in ruolo prevede un totale di 75 ore così suddivise:
- 20 ore di formazione on line: la formazione a distanza si svolgerà sulla piattaforma Indire a cui i nuovi Dirigenti scolastici saranno accreditati dall’Ufficio VII; della stessa sarà possibile la fruizione anche da parte dei nuovi Dirigenti scolastici in aspettativa o in altro incarico. Con successiva nota verranno comunicati i tempi e le modalità di fruizione di tale formazione.
- 35 ore di formazione in presenza: la formazione in presenza sarà organizzata a partire dal 1° settembre del prossimo anno scolastico, per facilitare la presenza anche di chi proviene da fuori regione. La formazione avverrà attraverso la partecipazione a corsi, seminari e convegni, moduli formativi su argomenti specifici; la pianificazione della attività formativa sarà pubblicata appena disponibile.
- 20 ore di attività di tirocinio e mentoring: l’attività prenderà il via dopo il 30 giugno 2014 (e comunque dopo la presa di servizio), per consentire lo svolgimento della stessa presso la sede assegnata. A ciascun nuovo Dirigente scolastico sarà assegnato un Mentor, orientativamente secondo i seguenti criteri:
- Il dirigente dell’attuale scuola di titolarità -se della stessa tipologia di quella assegnata come Dirigenti scolastici;
- Il dirigente reggente della scuola assegnata – se cambia la tipologia di scuola, sempre che quest’ultimo sia disponibile.
In assenza di disponibilità del Mentor individuato (circostanze particolari e motivate), al neo Dirigente sarà richiesto di individuare, in accordo con questo ufficio, un altro Mentor della stessa tipologia della scuola assegnata, disponibile a svolgere l’attività di mentoring.
Ai dirigenti neo immessi in ruolo provenienti da fuori regione, sarà assegnato un Mentor della Lombardia, di norma l’attuale reggente della scuola assegnata, ove disponibile.
L’ufficio, nell’adozione del provvedimento di nomina dei Mentor, si riserva di operare, secondo il criterio della discrezionalità, le scelte più opportune.
Ciascun Mentor potrà dare la disponibilità ad un numero massimo di 3 nuovi Dirigenti scolastici, il compenso spettante è pari a € 250,00 per ogni neo Dirigente seguito.
L’attività di mentoring sarà svolta dopo la presa di servizio e potrà continuare anche nell’a.s. 2014-2015.
A breve sarà pubblicata la tabella riportante l’elenco dei Mentor assegnati ai neo Dirigenti.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/
Ufficio VII
Tel. +39 02 574 627 302
Email uff7-lombardia@istruzione.it