Convenzione con Microsoft riservata agli istituti scolastici della Lombardia
Sottoscritta una convenzione tra USR Lombardia (Progetto e-ducazione) e Microsoft per l’acquisto, a prezzi agevolati, di licenze Office Professional Plus 2010 con la possibilità di usufruire di servizi Cloud di Microsoft per un numero di utenti illimitati.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7364
Milano, 25 giugno 2012
Ai dirigenti scolastici delle scuole
di ogni ordine e grado statali
e paritarie della Lombardia
Oggetto: Convenzione con Microsoft riservata agli istituti scolastici della Lombardia
Si comunica che è stata sottoscritta una convenzione tra USR Lombardia (Progetto e-ducazione) e Microsoft per l’acquisto, a prezzi agevolati, di licenze Office Professional Plus 2010 con la possibilità di usufruire di servizi Cloud di Microsoft per un numero di utenti illimitati.
Le istituzioni scolastiche, attraverso tali servizi, in presenza di adeguate strutture tecniche, possono fornire servizi innovativi a favore sia del personale dell’istituto, sia degli studenti sia delle famiglie. In particolare, in modo sicuro e protetto.
a) il personale scolastico, può
- usufruire di un ambiente per la comunicazione con il personale del proprio Istituto, e/o di altre istituzioni e altri enti
- condividere informazioni, documenti, circolari e avvisi da/verso altri Istituti o altre Istituzioni e risorse di vario genere
- creare calendari condivisi
- gestire Web conference, corsi online, ecc.
- effettuare colloqui con studenti e genitori
- erogare lezioni a distanza
- istituire il registro elettronico
- partecipare a comunità inter-scolastica di docenti, per condividere e sviluppare collaborativamente contenuti ed esperienze didattiche
b) gli studenti, possono
- fruire di lezioni a distanza, dalla propria abitazione, da una struttura ospedaliera o qualsiasi altro luogo dotato di connettività e di un computer
- comunicare con docenti e personale amministrativo anche al di fuori dell’orario scolastico
- effettuare uno studio collaborativo, con tutor, docenti o compagni di classe
- partecipare a comunità di apprendimento, per ottenere materiale didattico, scambiare esperienze di studio, condividere i risultati delle proprie attività progettuali
c) le famiglie, possono
- incontrare virtualmente i docenti
- comunicare con l’Istituto Scolastico da remoto
- utilizzare strumenti Web per il controllo dell’andamento scolastico dei figli
Ulteriori informazioni possono essere reperite collegandosi al sito www.e-ducazione.net.
Il dirigente
Morena Modenini
MM/dp
Delio Pistolesi
Tel. 02574627258
Fax 02574627260
Email: delio.pistolesi@istruzione.it