Rilevazione nazionale scuole secondarie di I grado a indirizzo musicale
Indagine nazionale volta a rilevare il quadro complessivo dei modelli didattico-organizzativi attualmente presenti nelle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale. Rilevazione attiva dal 6 al 30 giugno 2012.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 6589
Milano, 6 giugno 2012
Ai dirigenti scolastici delle scuole
secondarie di I grado a indirizzo musicale
della Lombardia
Oggetto: Rilevazione nazionale scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale
Con note del 12 aprile 2012, prot. DGPER 2787, e dell’8 maggio 2012, prot. DGPER 3505, la Direzione Generale per il Personale Scolastico ha comunicato l’avvio di un’indagine nazionale volta a rilevare il quadro complessivo dei modelli didattico-organizzativi attualmente presenti nelle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale, con l’obiettivo di favorire e sviluppare il confronto tra le stesse sul territorio nazionale.
A tale fine è stata creata un’apposita piattaforma on line, attiva dal 6 al 30 giugno 2012. La procedura da effettuarsi per la compilazione è la seguente:
- collegarsi all’indirizzo http://www.formistruzionelombardia.it;
- fare clic sul campo “Accesso” (in alto a destra) oppure inserire direttamente nella finestra “Autenticazione richiesta” le credenziali di cui alla nota del 3 novembre 2011, prot. DRLO 11591, trasmesse a tutte le istituzioni scolastiche in data 7 novembre 2011 (a tal proposito si ricorda che con nota del 28 maggio 2012, prot. DRLO 5946, sono state fornite le istruzioni per eventuale cambio/recupero password);
- scegliere dal menu “Rilevazioni” (sulla sinistra) il link “Rilevazione nazionale SMIM”;
- fare clic sul comando “Rispondi al sondaggio”;
- per accedere ai vari passaggi fare clic su “Successiva” e NON utilizzare MAI il comando “Salva e chiudi” (che indica una bozza salvata ma non trasmessa);
- al termine di tutti i vari passaggi fare clic su “Fine”;
- fare clic su “Mostra tutte le risposte” e accertarsi che sotto la colonna “Completata” compaia “Sì” (se compare la scritta “No” significa che la domanda è stata salvata in modalità “Bozza” e pertanto NON è stata trasmessa al server di questo Ufficio Scolastico Regionale. In questo caso occorrerà ritornare nelle maschere precedenti e continuare con l’inserimento dei contenuti facendo attenzione ad usare sempre il comando “Successiva” e NON il comando “Salva e chiudi”);
- per stampare la domanda e conservarla agli atti della scuola, selezionare dal menu “Azioni” la dicitura “Visualizza feed RSS” e poi “File” – “Stampa” dal programma di navigazione.
Si allegano alla presente le note esplicative utili ai fini della compilazione.
Distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rz
Per informazioni sui contenuti della rilevazione contattare il prof. Ciro Fiorentino all’indirizzo mail info@cirofiorentino.com;
Per il MIUR contattare la prof.ssa Annalisa Spadolini all’indirizzo mail annalisa.spadolini@istruzione.it o al recapito telefonico 06 58493478;
Per problemi legati esclusivamente all’uso e al funzionamento della piattaforma contattare i referenti dell’USR Lombardia Aldo Russo (aldo.russo.203@istruzione.it) o Roberta Zaccuri (roberta.zaccuri1@istruzione.it).