Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche, Venezia 24-27 maggio
Meritevoli risultati raggiunti dagli studenti provenienti dai licei classici della Lombardia. Complimenti a: Martina Rodda, Ermanno Durantini, Ennio D’Amico, Luca Oberti, Greta Colombani, Edoardo Ghio, Marta Bianchi e Susan Spagnolini.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 6452
Milano, 5 giugno 2012
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Ai dirigenti delle scuole di ogni
ordine e grado della Lombardia
Oggetto: Competizioni di lingue e civiltà classiche – Segnalazione studenti meritevoli
La Direzione Generale per gli Ordinamenti e l’Autonomia Scolastica ha bandito, per l’anno scolastico 2011/12, le Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche, competizione articolata in tre sezioni (Lingua Latina, Lingua Greca e Civiltà Classiche) e riservata ai vincitori dei vari Certamina organizzati sul territorio; le Olimpiadi si sono svolte a Venezia dal 24 al 27 maggio 2012.
Questo Ufficio intende evidenziare i meritevoli risultati raggiunti dagli studenti provenienti dai licei classici della Lombardia ed esprimere il proprio riconoscimento anche nei confronti delle scuole e dei docenti coinvolti. Si sono distinti, in particolare, gli studenti Martina Astrid Rodda del liceo “P. Sarpi” di Bergamo (vincitrice della sezione Lingua Greca), Ermanno Durantini del liceo “G. Carducci” di Milano (classificato terzo nella sezione Lingua Greca), Ennio D’Amico del liceo “C. Beccaria” di Milano (terzo nella sezione Civiltà Classiche), Luca Oberti del liceo “S. Alessandro” di Bergamo e Greta Colombani del liceo “A. Rocchetti” di Crema (quarto e quinta nella sezione Lingua Latina); hanno poi ricevuto una segnalazione di merito i due studenti Edoardo Augusto Ghio e Marta Bianchi del liceo “C. Beccaria” di Milano.
Si segnala, inoltre, il nominativo della studentessa Susan Spagnolini del liceo “S. M. Legnani” di Saronno (VA), classificata quinta su circa 300 partecipanti nella XXXII edizione del Certamen Ciceronianum Arpinas, gara di traduzione di rilievo internazionale che ha coinvolto 70 licei italiani e oltre 80 scuole superiori europee appartenenti a 14 paesi.
L’occasione è gradita per porgere distinti saluti.
Il dirigente
Luca Volonté
LV/rz
Referente: Roberta Zaccuri
02 57 46 27 278