Seminario nazionale L’alternanza scuola lavoro nel liceo economico sociale
L’iniziativa, in programma a Baveno il 2 e il 3 aprile, è organizzata dall’IIS Paolo Frisi di Milano con la collaborazione dell’USR Lombardia e della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica del MIUR.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 6328
Milano, 25 marzo 2014
Ai dirigenti degli istituti secondari di secondo grado
statali e paritari della Lombardia
Oggetto: Seminario nazionale “L’alternanza scuola lavoro nel liceo economico sociale” – Baveno, 2-3 aprile 2014
Il 2 ed il 3 aprile 2014 si terra a Baveno un Seminario nazionale sul tema “L’alternanza scuola lavoro nel liceo economico sociale”.
L’iniziativa è organizzata dall’IIS Paolo Frisi di Milano, capofila della Rete dei Licei Economico Sociali (LES) della Lombardia, con la collaborazione dell’USR per la Lombardia e della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica del MIUR.
Il Seminario Nazionale si inquadra nell’ambito delle iniziative previste dal DM 821/2013 per la formazione del personale in tema di Alternanza scuola lavoro e si svolge presso la sede della Fondazione ISTUD che ha anche dato un prezioso contributo alla definizione del tema e all’organizzazione.
Il Liceo Economico Sociale rappresenta una delle novità più interessanti introdotte dal DPR 15 marzo 2010, n. 89. Da allora, è stato costantemente all’attenzione del Ministero che ne ha promosso lo sviluppo, anche attraverso il progetto “Investire nel valore e nell’identità del LES”, i cui risultati sono disponibili nel sito www.liceoeconomicosociale.it
Il Seminario di Baveno si propone di focalizzare l’attenzione sull’introduzione dell’alternanza scuola lavoro nel LES; prevede, tuttavia, qualificati interventi di dirigenti del MIUR sullo sviluppo di questo corso liceale, anche in vista del prossimo rinnovo dell’esame di Stato, e la definizione di una rete nazionale dei LES.
I LES aderenti alla Rete Regionale Lombarda e quelli capifila delle altre Reti regionali hanno già ricevuto un invito a partecipare, con le condizioni a loro riservate.
I LES che non aderiscono alla Rete Regionale Lombarda e che siano interessati a partecipare sono pregati, per ragioni di carattere organizzativo, di iscriversi inviando una mail all’indirizzo federico.militante@gmail.com; le spese di partecipazione saranno a carico delle Istituzioni scolastiche.
Data l’importanza del tema, si confida nella consueta collaborazione e si coglie l’occasione per porgere i migliori saluti.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
/mrc
Maria Rosaria Capuano
O2 574627259 – poloqualita@requs.it