Convegno “Prospettive della riforma dell’istruzione secondaria”
L’USR Lombardia organizza il convegno “Prospettive della riforma dell’istruzione secondaria – Istruzione e benessere economico-sociale dall’Europa alla Lombardia” rivolto a dirigenti, docenti referenti per l’orientamento, enti locali e modo accademico e imprenditoriale. Appuntamento all’Università Bocconi di Milano, il 4 e 5 maggio 2010.
Direzione Generale
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano – Tel. 02 574 627 1 – Fax 02 568 142 72
E-mail: direzione-lombardia@istruzione.it
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5969
Milano, 16 aprile 2010
All’attenzione dei dirigenti scolastici
Istituti comprensivi, scuole secondarie di I e II grado statali e paritarie
Centri di Istruzione e Formazione Professionale
della Lombardia
Nel quadro delle iniziative di approfondimento e riflessione sulla riforma dell’Istruzione secondaria, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha organizzato un Convegno destinato ai Dirigenti e ai docenti referenti per l’orientamento di tutte le istituzioni scolastiche e formative della Lombardia, ai rappresentanti degli Enti locali, del mondo accademico e delle associazioni imprenditoriali.
Il Convegno, dal titolo “PROSPETTIVE DELLA RIFORMA DELL’ISTRUZIONE SECONDARIA – Istruzione e benessere economico-sociale dall’Europa alla Lombardia” si svolgerà presso la sede dell’Università Bocconi di Milano, il 4 e 5 maggio 2010.
L’obiettivo è quello di realizzare un evento di ampio respiro culturale sul tema – particolarmente significativo sia in una prospettiva europea sia nel contesto lombardo – dell’istruzione come motore di crescita e sviluppo, per garantire benessere economico e sociale alle future generazioni.
È certamente di fondamentale importanza – in particolar modo per coloro che hanno il delicato compito di guidare le Istituzioni scolastiche, ma anche per tutti gli attori qualificati che sul territorio affiancano la scuola nella individuazione e realizzazione di percorsi educativi e formativi efficaci ed innovativi – non perdere di vista il significato più profondo del cambiamento in atto. Momenti di riflessione e scambio, in una prospettiva locale ed europea, possono senza dubbio costituire un’occasione di arricchimento reciproco e stimolare la progettualità e il rinnovamento.
Un’attenzione particolare sarà dedicata, nel corso del convegno, al tema dell’orientamento, compito precipuo della scuola secondaria di I grado, per sottolineare l’importanza e la delicatezza di questo momento di accompagnamento alla scelta del percorso formativo, momento nel quale si realizza un primo fondamentale passo verso il successo scolastico e formativo di tutti gli studenti.
In considerazione della significatività e della valenza dell’evento si invitano le SS.LL a partecipare al Convegno con i docenti dello staff di presidenza e con coloro che, nella scuola, svolgono compiti di rilievo, in particolare nell’ambito dell’orientamento.
Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modello alla pagina http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/0405mag10/index.php entro il 27 aprile 2010.
Il Direttore Generale
Giuseppe Colosio