Finale Regionale Pallamano secondarie I grado
La gara si disputerà a Gallarate il 30 maggio 2012.
Direzione Generale
Coordinamento regionale attività motorie e sportive
Via Ripamonti, 85 – 20141 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5877
Milano, 25 maggio 2012
All’Assessore Regionale Sport e Tempo Libero
Al Presidente Comitato Regionale C.O.N.I. della Lombardia
Ai Dirigenti degli U.S.T. della Lombardia
Ai Coordinatori per l’Educazione Fisica della Lombardia
Al Presidente della Provincia di Varese
All’ Assessore allo Sport della Provincia di Varese
Al Sindaco del Comune di Gallarate
All’ Assessore allo Sport del Comune di Gallarate
Ai Presidenti Comitati Provinciali C.O.N.I. della Lombardia
Al Presidente Comitato Regionale F.I.G.H. della Lombardia
Ai Presidenti Comitati Provinciali F.I.G.H.. della Lombardia
All’A.N.C.I. Lombardia
Oggetto: G.S.S. 2011/2012 – Finale Regionale Pallamano –1° grado – GALLARATE – 30 maggio 2012
L’ Ambito Territoriale n° XXI di questo Ufficio, su indicazione della Commissione Organizzatrice Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi, in collaborazione con il C.O.N.I. Regionale, la Regione Lombardia e F.I.G.H., indice e organizza la Finale Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Pallamano riservata agli studenti delle scuole secondarie di 1° grado con le seguenti modalità organizzative:
RITROVO E ORARI GARE
Data: mercoledi 30 maggio 2012
Orario: ritrovo ore 9:30
Sede: palestra della scuola elementare “S.Pellico” di Gallarate (località Cedrate), ingresso via Praderio
ORE 10,00 finale CADETTE
IC DANTE CASSANO MAGNAGO VARESE – S.M. CASORATI PAVIA
Premiazioni
A seguire finale CADETTI
IC DE AMICIS GALLARATE VARESE- IC MOLTENO LECCO
Premiazioni
Il Docente di Educazione Fisica, accompagnatore della squadra, dovrà presentare all’arbitro della partita, prima dell’incontro, la lista completa dei giocatori compilando in toto il modello B con timbro della scuola e firma del Dirigente Scolastico. Copia del modello B e colore della maglia dovranno pervenire allo scrivente ufficio entro il 24 maggio 2012 al fax 0332-257163 e via mail a info@scuolaesportvarese.it .
Composizione delle squadre.
Ogni squadra, maschile e femminile, è composta da un minimo di 8 giocatori/trici a un massimo di 14 giocatori/trici senza distinzione fra giocatori in campo e portieri.
Sono presenti sul campo di gioco 7 giocatori di cui uno è il portiere.
Non sono ammesse squadre con numero inferiore di 8 giocatori/trici.
Tempi di gioco
Gli incontri si disputano in 2 tempi di 20’ ciascuno con intervallo di 10 minuti.
Abbigliamento
La numerazione dei giocatori/trici è libera. Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello dei compagni di squadra e dai componenti della squadra avversaria.
Al momento in cui il portiere viene utilizzato come giocatore in campo la maglia che andrà ad indossare dovrà avere lo stesso numero della maglia utilizzata come portiere.
Caso di parità
In caso di parità di punti si passa ai rigori.
Il dirigente
Marco Bussetti
MB/gc
Referente Giuliana Cassani
tel. 02 574 627 265 – email giulianamaria.cassani@istruzione.it