“L’isolachenonc’è”, Pavia 26 maggio-10 giugno
In occasione della celebrazione dei 650 anni dell’Università di Pavia, si invitano le scuole di ogni ordine e grado a visitare la mostra che con l’interazione di varie discipline, tra scienza e creatività è un’attrativa per studenti di tutte le età.
Direzione Generale
Ufficio VI – Personale della scuola
Via Ripamonti, 85 – 20141 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5866
Milano, 25 maggio 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di ogni ordine e grado
della Lombardia
Ai dirigenti degli Ambiti Territoriali
della Lombardia
Oggetto: “L’isolachenonc’è” – Mostra delle scuole di Pavia 26 maggio – 10 giugno 2011
Si invitano le scuole di ogni ordine e grado a visitare la mostra “l’isolachenonc’è” allestita presso l’Università di Pavia, dal 26 maggio al 10 giugno, in occasione della celebrazione dei 650 anni dell’Università.
La mostra è nata da un progetto congiunto tra il Centro per la Storia dell’Università degli Studi, 16 scuole (dall’infanzia, alla primaria, alle secondarie di primo e secondo grado), il Centro Educazione ai Media (CEM), Pavia Musei, Sistema Museale di Pavia, del suo Ateneo e della Certosa e questo Ufficio Scolastico Regionale nella sua articolazione territoriale – UST di Pavia, Ufficio XIX – e regionale – formazione del personale docente – Ufficio VI, Personale della scuola.
Tra scienza e creatività, tra storie di uomini illustri e visite a luoghi celebri, tra arte e musei, i percorsi della mostra mettono in luce una didattica attiva che fa dei “laboratori” nelle scuole, con l’interazione di varie discipline, l’attrazione per gli studenti, dai più piccoli ai più grandi, e l’approccio più motivante ai beni culturali e alle istituzioni del proprio territorio.
Per maggiori dettagli si allega la locandina dell’evento.
Il dirigente
Luca Volontè
LV/gg
Referente: Giovanna Guslini
tel. 02 574 627 287
e mail giovanna.guslini@istruzione.it