Workshop formativi AIRC nelle scuole: Il futuro della ricerca comincia in classe
Tre incontri per la diffusione della cultura della salute e la sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche legate alla ricerca sul cancro: martedì 15 aprile per le scuole dell’infanzia; giovedì 10 aprile per le primarie e le secondarie di primo grado; giovedì 8 maggio per le secondarie di secondo grado.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5670
Milano, 17 marzo 2014
Ai dirigenti scolastici
degli istituti di ogni ordine e grado della Lombardia
Ai referenti per la promozione della salute
Oggetto: Workshop Formativi AIRC nelle scuole – “Il futuro della ricerca comincia in classe”
L’AIRC Associazione italiana per la ricerca sul cancro, da sempre impegnata in attività di prevenzione, di diffusione della cultura della salute della sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche legate alla ricerca sul cancro, propone, in collaborazione con l’USR per la Lombardia e l’UST di Milano, un’occasione di formazione e informazione per Docenti e Dirigenti Scolastici di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
I workshop avranno luogo presso il Liceo Scientifico A. Volta Via Benedetto Marcello, 7 – Milano.
- martedì 15 aprile 2014, ore 15.00 – 18.00 per le scuole dell’infanzia
- giovedì 10 aprile 2014, ore 15.00 – 18.00 per le scuole primarie e secondarie di I grado
- giovedì 8 maggio 2014, ore 15.00 – 18.00 per le scuole secondarie di I grado.
Per la registrazione compilare il form di iscrizione al link scuola.airc.it/workshop-iscrizione o stampare la scheda da inviare via fax al numero 02.89457979
A ciascun partecipante verrà consegnato un kit di materiali relativi al progetto.
I materiali del progetto AIRC nelle scuole sono visualizzabili sul sito www.scuola.airc.it
Ulteriori informazioni si possono richiedere a: Segreteria formazione scuole AIRC tel 0289457079 e-mail formazione.scuola@airc.it
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
MM/bb
Referente: Bruna Baggio
tel 02 574 627 261
e mail bruna.baggio@istruzione.it