Conferenza Educazione finanziaria: ruolo di scuola e docenti – La prospettiva italiana sulle competenze economiche
L’incontro, rivolto ai docenti di ogni ordine e grado e organizzato nell’ambito del Salone del Risparmio, è in programma venerdì 28 marzo dalle 9.00 alle 10.30 all’Università Bocconi di Milano, Via Roentgen , sala 2.
Direzione Generale
Ufficio IV – Rete scolastica e politiche per gli studenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5597
Milano, 14 marzo 2014
Ai dirigenti scolastici degli Istituti statali e paritari di ogni ordine e grado
Ai dirigenti degli UST
Ai referenti dell’Educazione Finanziaria degli UST
Oggetto: Conferenza “Educazione finanziaria: ruolo di scuola e docenti – La prospettiva italiana sulle competenze economiche – 28 marzo 2014 – Università Bocconi di Milano, Via Roentgen 1 – Sala 2
Nell’ambito del Salone del Risparmio, importante evento italiano interamente dedicato alla gestione del risparmio, che si tiene a Milano dal 26 al 28 marzo presso l’Università Bocconi, l’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, in collaborazione con Banca d’Italia, PattiChiari, ANASF, ANIA Consumatori, Junior Achievement, Università Bocconi, Università Cattolica e Università degli Studi di Milano Bicocca organizza, venerdì 28 marzo dalle 9.00 alle 10.30, la conferenza “Educazione finanziaria: ruolo di scuola e docenti – La prospettiva italiana sulle competenze economiche” per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
L’importanza del tema, l’esigenza di un innalzamento della cultura finanziaria dei risparmiatori, il perché del partire dagli studenti, l’elaborazione di proposte anche condivise, la formazione degli insegnanti sono alcuni degli spunti di riflessione che vengono proposti nell’incontro da enti, istituzioni e organizzazioni non profit che promuovono iniziative concrete per rispondere a queste necessità.
Durante la conferenza, inoltre, sono previsti due focus di approfondimento specifici, il primo sulle prove di financial literacy di PISA e il secondo sul Liceo Economico-Sociale.
Il Salone del Risparmio è un evento gratuito e aperto nella giornata di venerdì 28 marzo alle scuole e al pubblico dei risparmiatori che potranno assistere a incontri e iniziative di educazione finanziaria: un’agenda animata dagli interventi di relatori provenienti principalmente dall’industria del risparmio e dalle istituzioni, ma anche dal mondo dei media e della società civile.
Per iscriversi alla conferenza “Educazione finanziaria: ruolo di scuola e docenti – La prospettiva italiana sulle competenze economiche” cliccare sul seguente link http://www.salonedelrisparmio.com/step0 scegliendo il profilo “SONO UN RISPARMIATORE”.
All’interno c’è poi la possibilità di scegliere, nella seconda parte della registrazione, l’opzione Ente di formazione per i professori.
In considerazione della rilevanza di tale evento si invitano le SS.LL. a voler dare ampia diffusione alla presente comunicazione e a favorire la partecipazione dei docenti interessati.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
Allegato
- Programma dell’evento (pdf, 396 KB)
MM/bb
Referente: Bruna Baggio
tel 02 574 627 261
e mail bruna.baggio@istruzione.it