Convegno La scuola nella società complessa. Come valorizzare la professionalità docente?
La giornata, promossa dall’istituto sperimentale “Rinascita-Livi” di Milano in collaborazione con USR Lombardia, si svolgerà a Milano martedì’ 25 marzo 2014, presso l’Auditorium Puecher, in via Ulisse Dini, 7.
Direzione Generale
Ufficio III – Ordinamenti
Via Pola. 11 – 20124 – Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 5520
Milano, 13 marzo 2014
della Lombardia di ogni ordine e grado
Oggetto: Convegno su “La scuola nella società complessa. Come valorizzare la professionalità docente?” – Milano 25 Marzo 2014- Auditorium Puecher – Via Ulisse Dini, 7
L’Istituto sperimentale “Rinascita-Livi” di Milano (ex art. 11 DPR 275/99) in collaborazione con l’USR Lombardia promuove una giornata di confronto e di riflessione su “La scuola nella società complessa. Come valorizzare la professionalità docente?”
La scuola “Rinascita-Livi” fa parte della rete di scuole laboratorio Wikischool che ha l’obiettivo di sperimentare innovazioni curricolari e organizzative, di produrre e divulgare ricerca didattica, di promuovere iniziative di formazione e di sviluppo della professionalità per il territorio.
Il Convegno intende far riflettere su come la pratica diffusa della ricerca e della sperimentazione consentano di valorizzare la professionalità docente e permettano di trovare risposte ai bisogni formativi di una società in continuo cambiamento.
Il Convegno si articolerà in due momenti distinti (come da programma allegato) :
Al Mattino (presso il CENTRO PUECHER) subito dopo i saluti istituzionali è prevista una tavola rotonda che affronterà quattro nodi significativi: curricolo integrato, competenze digitali di cittadinanza, scuola -comunità e processi di formazione. È stata promossa la partecipazione di genitori e di studenti.
Al Pomeriggio (presso la SCUOLA MEDIA SPERIMENTALE RINASCITA – LIVI) saranno previsti 9 workshop e laboratori che affronteranno in modo operativo i temi trattati nella mattinata, avviando un confronto tra le scuole presenti.
Per una migliore organizzazione della giornata, si chiede ai partecipanti in indirizzo di iscriversi entro e non oltre il 24 marzo 2014 al seguente link: http://old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/25mar14/
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il direttore generale
Francesco de Sanctis
GB/gs
Giusi Scordo
Tel. 02 574 627 299 – Email: giuseppa.scordo@istruzione.it